Arcore: il Teatro Nuovo ricorda Giorgio Gaber a vent’anni dalla scomparsa

Un documentario che offrirà al pubblico l’opportunità di riscoprire, testimonianze, interviste e materiale di repertorio, la straordinaria vita e carriera di Giorgio Gaber.
Arcore. Il Teatro Nuovo si prepara a ricordare un’importante figura della cultura italiana a vent’anni dalla sua scomparsa. Il prossimo 7 novembre 2023 alle ore 21.00, al Cine Teatro di Arcore, verrà proiettato il docufilm “Io noi e Gaber”, diretto con maestria da Riccardo Milani, in omaggio a Giorgio Gaber.
Giorgio Gaber è stato, indubbiamente, uno dei personaggi più preziosi della musica e dello spettacolo italiani. La sua eredità culturale, ancor oggi, è fondamentale per il panorama artistico del nostro Paese. A vent’anni dalla scomparsa, questo documentario offre al pubblico l’opportunità di riscoprire la straordinaria vita e carriera di Gaber.
Il docu-film è stato girato tra le due città che hanno segnato profondamente la vita di Giorgio Gaber: Milano e Viareggio. Queste località, ognuna a modo suo, hanno influenzato il percorso privato e artistico dell’indimenticabile autore di canzoni e spettacoli teatrali.
“Io noi e Gaber” attinge da una preziosa fonte di testimonianze, interviste e materiale di repertorio, permettendo al pubblico di immergersi nella storia di Gaber attraverso la voce della sua famiglia e di coloro che ebbero il privilegio di conoscerlo da vicino.
Tra gli ospiti d’onore che condivideranno le proprie riflessioni e ricordi sul genio di Gaber troviamo artisti del calibro di Enzo Jannacci e Adriano Celentano, che hanno avuto l’onore di condividere il palco e il microfono con lui. Ma non solo: il documentario offrirà anche il punto di vista di artisti come Jovanotti e Claudio Bisio che ne ricordano le opere.
Per maggiori informazioni clicca qui