Vaccinazione antinfluenzale, al via dal 23 ottobre: dove e chi può accedere

Si prevede che dal 20 novembre l’accesso si estenderà a tutti. A ognuno verrà offerta la possibilità di ricevere il nuovo vaccino anti-Covid
La campagna per la vaccinazione antinfluenzale 2023-2024, promossa dalla Regione Lombardia, sta entrando in una nuova fase di attuazione. ASST Brianza è pronta a fornire l’accesso ai vaccini ad alcune categorie specifiche di popolazione, poi, da novembre i vaccini saranno disponibili per tutti.
A partire dal 23 ottobre, ASST Brianza mette a disposizione un’ampia gamma di sedi per la vaccinazione antinfluenzale. Tra i luoghi designati per le vaccinazioni dei bambini, figurano Desio, Cesano Maderno, Muggiò, Limbiate, Lissone, Usmate e Monza, oltre a Brugherio. Nel frattempo, le persone adulte potranno recarsi presso sette case di comunità distribuite a Lissone, Brugherio, Monza, Giussano, Limbiate, Cesano Maderno e Vimercate.
Chi può accedere alla vaccinazione antinfluenzale
Al momento, l’accesso alla vaccinazione antinfluenzale è riservato a diverse categorie di popolazione, tra cui:
– Donne in gravidanza.
– Operatori sanitari, tra cui dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri e altro personale medico.
– Persone sessantenni o over 60.
– Bambini compresi nella fascia d’età dai 2 ai 6 anni.
– Forze dell’ordine, compresi polizia locale e vigili del fuoco.
– Insegnanti e personale scolastico.
Per prenotare un appuntamento per la vaccinazione antinfluenzale, è possibile visitare il sito web . Si prevede che dal 20 novembre l’accesso si estenderà a tutti, con la possibilità di prenotare gli appuntamenti sulla stessa piattaforma.
Nuovo vaccino anti-Covid
Oltre alla vaccinazione antinfluenzale, a ognuno verrà offerta la possibilità di ricevere il nuovo vaccino anti-Covid. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti nella campagna di vaccinazione contro il COVID-19, contribuendo a rafforzare la protezione della comunità.

Con l’ampliamento dell’accesso ai vaccini antinfluenzali e al nuovo vaccino anti-Covid, ASST Brianza dimostra un impegno costante per la salute e il benessere della sua popolazione, offrendo opportunità di vaccinazione a tutte le categorie idonee e contribuendo alla lotta contro le malattie stagionali e il COVID-19.