Biassono, 20 anni di Danzart Academy: i festeggiamenti sono solo all’inizio

Il 7 ottobre l’associazione sportiva dilettantistica ha celebrato il suo compleanno con una serie di show dei suoi allievi e di ballerini professionisti. In programma, però, ci sono già altri eventi.
La maggiore età era stata già raggiunta, ma arrivare ad un compleanno a cifra tonda ha sempre un sapore speciale. Se poi l’età in questione sono 20 anni, come quelli che ha compiuto la Danzart Academydi Biassono, associazione sportiva dilettantistica nata nel 2003, è inevitabile che chi è stato protagonista di un percorso così lungo gioisca e rifletta sulla strada fatta e sugli obiettivi futuri.
Ecco perché la festa che si è tenuta il 7 ottobre in via dei Tigli, 2 a Biassono, dove la Danzart Academy ha la sua sede, è solo la prima tappa di una serie di iniziative in programma da qui ad un anno per celebrare una realtà dove lavorano istruttori con esperienze nazionali e internazionali, capaci di formare, nel corso degli anni, numerosi ballerini e cantanti, alcuni dei quali sono arrivati ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano o sono diventati professionisti che lavorano in musical e produzioni televisive, teatrali e cinematografiche.
LA FESTA
“Quando ho iniziato nel 2003 volevo soltanto raccontarmi e, per farlo, negli anni mi sono circondato di persone che come me credessero nell’arte capace di creare condivisione” afferma Matteo Capizzi, direttore artistico della Danzart Academy, ballerino con svariate esperienze nel mondo della televisione, del cinema, del fashion e della produzione artistica.

“Da 20 anni in Danzart cerchiamo di tirar fuori dai nostri allievi il fuoco e la passione che ognuno ha dentro se stesso – continua – proviamo a dare loro gli strumenti per esprimersi e condividere. Speriamo di poter continuare a farlo almeno per altri venti anni”.
IL PROGRAMMA
La festa del 7 ottobre, che ha avuto come parole guida “make, enjoy, breath” poste su un’installazione preparata per l’occasione a significare “fai quello che ami e mentre te la stai godendo respira e realizza dove sei”, ha alternato momenti istituzionali ad una serie di show degli allievi e di ballerini professionisti.
“La presenza del vicesindaco con delega allo sport del Comune di Biassono, Donato Cesana e di Ilaria Rivolta, assessore alla cultura, ci ha fatto molto piacere, anche perché sono due persone da tempo vicine alla Danzart Academy” spiega Capizzi.

“Per quanto riguarda gli spettacoli che abbiamo proposto durante la serata, c’è stata una grande commistione di generi – continua il direttore artistico dell’associazione sportiva brianzola – dal canto ai diversi stili di ballo, tra i quali l’urban, contaminazione, salsa e bachata, swing, boogie boogie, solo jazz, valzer, tango, la nostra sezione modern”.
La scaletta della festa dei 20 anni della Danzart Academy ha dato spazio anche a diversi ballerini professionisti. Alcuni dei quali, da ex allievi sono diventati oggi insegnanti. Tra questi la quasi 23enne Elisa Corbetta, ballerina monzese che l’anno scorso è stata selezionata per rappresentare la Lombardia nel programma televisivo “Performer Italian Cup”, andato in onda su Rai2 in due puntate e condotto da Garrison Rochelle e Valentina Spampinato.

GLI SVILUPPI
Il taglio delle due torte, che non potevano mancare in un’occasione celebrativa, non ha certamente concluso i festeggiamenti. Alla Danzart Academy, dove in questo periodo è in piena attività il periodo delle iscrizioni ai tanti corsi disponibili, hanno già diverse idee che prenderanno forma concreta nei prossimi mesi.
“Avremo lo Sbadadam Swing, un evento che faremo due o tre volte l’anno e coinvolgeranno anche altre realtà – annuncia Capizzi – il 16 dicembre la festa di Natale, il 7 giugno avremo lo spettacolo di fine anno e l’8 giugno faremo un Gran Galà, che vedrà esibirsi alcuni dei nostri allievi e tanti ospiti, nostre vecchie e nuove conoscenze”.

“Quest’anno, quindi, festeggeremo in diversi modi e momenti perché è doveroso farlo – conclude il direttore artistico dell’associazione sportiva dilettantistica – in generale, però, i 20 anni sono il trampolino di lancio per rendere la Danzart Academy ancora più grande in senso ideale”.