Al volante ubriaco: valori quasi tre volte oltre il limite di legge

Denunciato per guida in stato di ebrezza
Questo pomeriggio alle ore 16.55, durante un posto di controllo eseguito in viale Lombardia, la pattuglia della Polizia Locale di Brugherio ha fermato una macchina che proveniva da Monza. Il conducente, 51enne residente in città, sarebbe risultato positivo all’accertamento preliminare del precursore dell’alcol. Gli agenti, pertanto, lo hanno sottoposto all’accertamento etilometrico con apparecchio omologato e i risultati delle 2 prove, distanziate tra loro di oltre i 5 minuti previsti dalla legge, davano rispettivamente risultato di 1.58 g/l e 1.55g/l.
Essendo il tasso rilevato ben al di sopra dello 0,5 g/l consentito, il conducente è stato denunciato per guida in stato di ebrezza. Per tali tassi è prevista una multa da € 1.500 a € 6.000 con arresto da 6 mesi a 1 anno. Ritiro della patente per il 51enne, che verrà inviata al Prefetto per la sospensione da 1 a 2 anni.
Essendo il veicolo di proprietà estranea alla commessa violazione, lo stesso non è stato posto sotto sequestro per la successiva confisca, ma affidato alla proprietà. In questo caso però la norma prevede che la sanzione relativa alla sospensione della patente del conducente sia raddoppiata.