Calcio Monza, Udinese all’U-Power Stadium con un nuovo allenatore. Lungo stop per Izzo.

Dopo il pareggio casalingo contro il Lecce la società friulana ha deciso di esonerare il tecnico Andrea Sottil. Al suo posto torna Gabriele Cioffi, già in bianconero nel 2021/2022: esordio domenica 29 ottobre all’U-Power Stadium.
Sei punti in classifica frutto di altrettanti pareggi e tre sconfitte in nove gare disputate; un avvilente “zero” che campeggia nella casella dedicata al numero di partite vinte e il terz’ultimo posto in graduatoria. Il bilancio dell’Udinese – prossima avversaria del Monza in Serie A – è stato ritenuto insufficiente dalla dirigenza friulana, che nelle scorse ore ha deciso di esonerare il tecnico Andrea Sottil.
Il suo posto è stato affidato a Gabriele Cioffi, che torna così in bianconero dopo la parentesi poco brillante all’Hellas Verona (esonero dopo 9 partite dello scorso torneo). L’ex difensore si è presentato ieri alla stampa sportiva, parlando anche della squadra di Raffaele Palladino, prossima avversaria all’ U-Power Stadium nel match che si svolgerà domenica 29 ottobre alle ore 15.
“L’emozione principale è la felicità di aver avuto una seconda chance che nel calcio non è facile. La prima volta può essere fortuna ma la seconda è destino. Ringrazio la società” ha dichiarato Cioffi. “La trasferta a Monza? Deve portare punti, che siano tre o uno, per invertire con convinzione una rotta. Il Monza è una squadra che Palladino ha rigenerato, ha ora una mentalità fresca. Quello che va chiarito bene è affrontare bene la prima in una condizione mentale superiore”.
Cosa cambia?
Un cambio in panchina genera quasi sempre una scintilla all’interno dello spogliatoio: oltre alle possibili novità sul piano tattico, mister Palladino dovrà prepararsi ad affrontare una squadra motivata e vogliosa.
“Se non il modulo, che qui non si cambia da 30 anni, si può cambiare l’interpretazione dello stesso: questa squadra ha bisogno di sentirsi “libera” rispetto alla situazione attuale” ha dichiarato ancora Cioffi.
In vista di domenica, i friulani scenderanno in campo con il consueto 3-5-2: rispetto alla formazione che ha pareggiato contro il Lecce dovrebbe tornare dal 1’ Lovric in mediana, con Pereyra che potrebbe essere spostato sulla fascia.
Izzo stop
Non c’è pace per la difesa del Monza. Come comunicato dalla società biancorossa,Armando Izzo è stato operato a Barcellona per la rimozione del neuroma di Morton dal piede sinistro. Questa problematica si genera spesso in seguito a microtraumi cronici e comporta un dolore forte – ma non costante – associato all’appoggio del piede.
Non ci sono indicazioni certe sui tempi di recupero del forte difensore campano, ma si pensa che siano necessarie almeno 6-8 settimane per il rientro in gruppo: il 2023 calcistico di Izzo potrebbe essersi concluso in anticipo.
In vista di domenica, mister Raffaele Palladino vede assottigliarsi le alternative nel reparto difensivo: la squalifica di D’Ambrosio e gli infortuni di Izzo e Cittadini lasciano presupporre l’impiego di Pablo Marì, Andrea Carboni e Caldirola, con Donati e Bettella pronti a contribuire dalla panchina.