Candidati, sindaci e amministratori alle urne: oggi e domani la Brianza vota il suo nuovo senatore

Bassa l’affluenza nella prima giornata di elezioni suppletive: alcuni scatti tra sindaci, dirigenti di partito e candidati che in queste ore si stanno recando alle urne.
Urne aperte in Brianza. Oggi e domani, lunedì 23 ottobre, i cittadini dei cinquantacinque comuni della Provincia di Monza e della Brianza sono chiamati a scegliere il nome che prenderà il posto di Silvio Berlusconi, morto lo scorso 12 giugno, nel seggio lasciato vuoto dal leader di Forza Italia al Senato. Otto i candidati in lizza, in una elezione che non decolla: alle ore 12.00 l’affluenza registrata è poco sotto il 4%. Alle 19 un nuovo aggiornamento.
Elezioni suppletive, la Brianza al voto
Eppure per alcuni il voto non è solo un diritto e un dovere ma anche un vero e proprio esercizio di democrazia. In tempi di astensione record un semplice scatto può motivare altri a recarsi alle urne. Tanti i sindaci della Brianza che oggi hanno dato il buon esempio: qui, nella carrellata di MBNews, Alberto Rossi (Seregno), Mauro Capitanio (Concorezzo), Gianpiero Bocca (Cesano Maderno), Luca Veggian (Carate Brianza) nei propri rispettivi seggi elettorali.




Alle urne nel pomeriggio di oggi si sono visti anche l’assessore al governo del territorio di Monza, Marco Lamperti (PD), il coordinatore di Forza Italia Monza Giuliano Ghezzi e il consigliere comunale forzista Massimiliano Longo. Alle urne anche il consigliere regionale Jacopo Dozio e l’onorevole Fabrizio Sala, deputato di Forza Italia.




Elezioni suppletive, i commenti dei candidati
Con un invito al voto fatto presso il suo seggio di Nova Milanese, ha votato anche il candidato al Senato per il PCI Domenico di Modugno. Lontano dai seggi – ma costantemente con la mente in Brianza – è Cateno De Luca che sui suoi social commenta “con questa affluenza alle urne tutto può succedere nel collegio del Senato Monza Brianza!”. E poi lo scatto sul suo profilo: “Mi sto disintossicando annaffiando l’orto di mamma!”.
Ha votato a Vedano al Lambro anche il padre del candidato Marco Cappato. Qui uno scatto postato dal radicale mentre si reca alle urne.

Alle 19.00 di domenica 22 ha votato il 12,5% dei brianzoli
Poco prima delle 19, orario di aggiornamento dei dati dell’affluenza, ha votato anche Paolo Piffer, leader di Civicamente (Monza).

Alle 15 di oggi chiudono i seggi
Nella giornata di oggi, lunedì 23 ottobre alle urne anche il sindaco di Varedo, Filippo Vergani.

Si ha tempo fino alle ore 15.00 per esprimere il proprio voto: sono necessarie carta di identità e tessera elettorale.
Articolo in aggiornamento.