progetto |
Ambiente
/

Oasi Lipu festeggia il compleanno. Ponti (Pd): “Cura per l’ambiente e forte valenza educativa”

21 ottobre 2023 | 12:55
Share0
Oasi Lipu festeggia il compleanno. Ponti (Pd): “Cura per l’ambiente e forte valenza educativa”
I relatori

Oggi, sabato 21, il 25^ compleanno dell’Oasi Lipu

“L’Oasi Lipu è un unicum in Brianza nonché l’esempio virtuoso di come una politica lungimirante e collaborativa tra Comuni e associazioni ambientaliste, che vada verso la tutela e la valorizzazione della natura, possa tutelare la salute e il benessere dei cittadini. Già 25 anni fa, avevamo compreso che questo posto sarebbe stato deputato a dare una nuova prospettiva a Cesano Maderno e al territorio circostante”. Così Gigi Ponti, consigliere regionale del Pd intervenuto quest’oggi, sabato 21, durante i saluti istituzionali dedicati al 25^ compleanno dell’Oasi Lipu.

Aggiunge Ponti: “A proposito di nuove prospettive, la prima grande scelta importante fatta, è stata quella di far diventare l’area un punto culturale. Non a caso si è scelto di intitolare la struttura del centro visite di via Don Luigi Orione ad Alex Langer.

cesano maderno oasi lipu

Conclude Ponti: “Oggi, l’Oasi Lipu non rappresenta solo un’occasione di recupero, ma anche un centro di cultura e di formazione con migliaia di ragazzi e bambini che hanno potuto apprendere nozioni importanti su temi della natura e dell’ambiente. L’Oasi è quindi un luogo che ci ha dato la possibilità di investire sul nostro futuro. L’Oasi, a fronte dei cambiamenti climatici che condizionano il nostro presente, rappresenta infatti un luogo di cura per l’ambiente: abbiamo un solo grande alleato per far si che il territorio nel quale viviamo possa avere una prospettiva corretta: il nostro alleato si chiamò natura ed è quel pezzo di tecnologia che lavora ogni girono per farci vivere bene. Ecco perché dobbiamo preservarlo guardano al futuro con fiducia e responsabilità.

Assieme al consigliere regionale Ponti,  gli onori di casa sono spettati al primo cittadino di Cesano Maderno Gianpiero Bocca il quale ha asserito: “Questa Oasi è il frutto di una scommessa non semplice fatta 25 anni fa vinta grazie alla lungimiranza e alla capacita di sognare. Elementi che dovrebbero essere il modus operandi che ogni buona politica dovrebbe avere, andando verso la realizzazione di progetti simili”. L’Oasi Lipu rappresenta uno spazio che ha tolto il degrado riqualificando aree industriali. Da qui la sua importanza:  l’Oasi non è solo un territorio verde da fruire, ma è soprattutto un centro di educazione ambientale”.

cesano maderno oasi lipu

Presenta anche l’assessore al territorio e ai sistemi Verdi Gianluca Comazzi il quale ha spiegato: “Dobbiamo imparare molto dagli animali e l’Oasi Lipu è il punto di riferimento imprescindibile per quanto riguarda la natura e la biodiversità. Come Regione Lombardia stiamo investendo molto, 1 miliardo di euro negli ultimi 5 anni, per il dissesto idrogeologico, a tutela del territorio. A dimostrazione che Regione tiene all’Ambiente, oggi  possiamo vantare un 25% di aree protette. Il nostro obiettivo è quello di progredire incrementando le zone protette entro il 2030, al 30%.
È nostro dovere tutelare l’ambiente per le generazioni presenti e future. In tal senso è quindi fondamentale creare un’interazione positiva con l’uomo, coniugando la tutela e il benessere economico.

cesano maderno oasi lipu

Alessandro Polinorio, presidente dell’Oasi Lipu è intervenuto asserendo: “Questa Oasi è uno scrigno di biodiversità realizzata grazie alla lungimiranza delle amministrazioni e all’attento lavoro dei volontari. Certi fenomeni sono davanti agli occhi di tutti e la risposta è proprio la tutela dell’ambiente. Cesano Maderno ha iniziato in modo preventivo a fare quello di cui oggi si parla in europa con la “nature restoration law”. Per tutelare l’Oasi un passo importante sarà quello di ampliare il suo territorio e assieme agli Enti preposti siamo al lavoro per andare in questa direzione. Una giornata come questa – conclude – è per noi fondamentale soprattutto perché è un’occasione di sensibilizzazione la cittadinanza .

cesano maderno oasi lipu