cronaca |
Cronaca
/

“Signora guardi nella cassetta postale, c’è un regalo del Comune”: era una truffa

31 ottobre 2023 | 18:39
Share0
“Signora guardi nella cassetta postale, c’è un regalo del Comune”: era una truffa
Truffe anziani

Se qualcuno insiste per entrare in casa o farli uscire, non esitate a chiamare immediatamente il numero di emergenza 112.

“In questi giorni si susseguono segnalazioni di furti, tentati furti e truffe. Aiutateci a segnalare agli anziani (parenti, amici o vicini di casa) di non aprire mai agli sconosciuti e di non esitare mai a chiamare il 112 se qualcuno dovesse insistere per entrare in casa o farli uscire da casa” così il sindaco di Concorezzo, Mauro Capitanio. 
Questa settimana una segnalazione è giunta sulla scrivania del primo cittadino: “Buongiorno Sig. Sindaco. Ieri nel tardo pomeriggio, mia suocera residente in via XYZ ha ricevuto una telefonata di un individuo che si spacciava per una operatrice del Comune e la invitava insistentemente a guardare nella cassetta della posta che è situata all’esterno della corte per ritirare un “regalo del Comune di Concorezzo”. Visto le recenti segnalazioni fatte sia dal Comune che dalle Forze dell’Ordine, non si è fidata, quindi non è uscita. Mia moglie stamattina è passata a controllare ma come previsto la cassetta postale era vuota”.
Proteggete gli anziani: una delle categorie più vulnerabili sono gli anziani. Se qualcuno insiste per entrare in casa o farli uscire, non esitate a chiamare immediatamente il numero di emergenza 112. “Ricordate loro che il Comune non manda rappresentanti a casa per raccogliere denaro, firmare contratti o portare regali”.

Segnalate movimenti sospetti: se notate movimenti strani nei dintorni della vostra abitazione o di quella dei vicini, non esitate a chiamare il 112 senza esitazione. Fornite il maggior numero di dettagli possibile su ciò che avete osservato, aiutando così le forze dell’ordine a intervenire tempestivamente.