consiglio comunale |
Attualità
/
Politica
/

Dimissioni Turato, parla il sindaco Pilotto: “La Giunta prosegue il suo cammino, ordinatamente al servizio della città”

25 ottobre 2023 | 09:21
Share0
Dimissioni Turato, parla il sindaco Pilotto: “La Giunta prosegue il suo cammino, ordinatamente al servizio della città”
Paolo Pilotto in una seduta del consiglio comunale

Il sindaco di Monza difende l’operato della sua squadra: “è una questione politica, siamo disponibili al confronto”. Qualche giorno fa Italia Viva Monza aveva chiesto le dimissioni dell’assessora alla mobilità e all’ambiente Giada Turato.

Monza. Interviene senza lasciare spazio a dubbi Paolo Pilotto, sindaco di Monza: “la giunta prosegue il suo cammino“. Arriva dal consiglio comunale la replica alle richieste del coordinamento di Italia Viva Monza che questo fine settimana, con una nota stampa, aveva sostenuto la necessità delle dimissioni della assessora alla mobilità e ambiente del comune di Monza Giada Turato. Secondo i coordinatori, Laura Pisani, Bruno Tarallo, Maurizio Badalucco, “buona parte delle decisioni e delle azioni fino ad ora intraprese nell’ambito delle deleghe che fanno capo all’Assessora Turato non vanno oggettivamente nella direzione corretta, cioè a vantaggio della cittadinanza”.

Pilotto: “Scelte tutti insieme. Noi disponibili al confronto”

Semplice ma senza sbavature il commento del primo cittadino che difende la sua assessora: “il sindaco non è un despota, non è un monarca; c’è una coalizione, c’è una maggioranza. Le scelte le abbiamo fatte tutti insieme. Ora ci si apre la giacchetta e si lascia che le pallottole arrivino dove devono arrivare; cioè al petto del Sindaco e della Giunta. Non tanto al petto del singolo assessore”.

Pilotto ha fatto notare, inoltre, che la vicenda è “una questione politica” e “le questioni politiche meritano un confronto politico; al quale abbiamo aperto immediatamente”. Su alcuni casi specifici elencati da IV – parcheggi blu, in primis – il sindaco spiega che i passaggi attuativi sono passati in giunta, spesso anche in consiglio comunale.

E ancora, sul verde: “il 21 e 24 di luglio abbiamo subito 5 nubifragi a distanza di 2 giorni: 2000 alberi caduti in città- commenta Pilotto. – Ecco, agli inizi di settembre tutti i nostri bambini hanno potuto godere dei giardini e dei cortili delle scuole. Le loro ricreazioni non state fatte asserragliati dentro le loro aule o nei corridoi, come è successo ad alcuni Comuni a noi vicini, non c’è ne colpa ne merito. Abbiamo fatto delle scelte. Per 2 mesi il servizio di gestione del verde è stato trasformato – lo dico in maniera semplice – in servizio boscaioli, con l’aggiunta anche di altre società in soccorso per gestire tutto quello che era accaduto. Abbiamo fatto delle scelte prioritarie” (di quei giorni difficili ne avevamo parlato anche noi di MBNews con una intervista proprio all’assessora Turato).

Poi l’apertura ai militanti di Italia Viva: “Io sono convinto che il confronto che noi abbiamo dichiarato di aprire ci consentirà di approfondire, comprendere, capire e valutare. Non immune la Giunta da critiche, come non si è mai nella vita, non immune Italia Viva dalla possibilità di almeno ricostruire con noi un certo iter”.

La questione Monza Est

Il sindaco ha risposto nel merito anche sulla questione della fermata Monza est della ferrovia. Italia Viva sosteneva “l’assenza di azioni concrete per la sua realizzazione”“Noi da mesi lavoriamo contestualmente su M5, perché ci interessa ottenere il risultato con l’aiuto del Ministero, della Regione, di MM, del Comune di Milano e di tutti quelli che possono concorrere; ma a noi interessa anche il risultato di Monza est. Su Monza est stiamo lavorando, lo sanno anche i responsabili di Rfi. L’affermazione “non si sa ancora nulla”, può essere vera ma non dice del lavoro che si sta facendo”.

“Proprio per questo dico, con la solita normalità, con la solita tranquillità che di solito metto nelle cose – chiosa il sindaco – che c’è la più ampia disponibilità a lavorare ad un confronto politico. Dopodiché ci saranno soluzioni e difficoltà: le affronteremo con calma. Ma di certo noi non mandiamo in squilibrio la gestione ordinaria e non ordinaria della nostra città. In questo momento continuiamo serenamente il lavoro accentando, ovviamente, un rapporto di natura critica con alcuni dei nostri partner”.

Monza Est, tra le altre cose, è finita anche sui tavoli di Regione grazie ad una ITR depositata dal consigliere regionale Gigi Ponti su assist dell’assessora Turato.