Elezioni fantasma: urne chiuse, a Monza l’affluenza non decolla

23 ottobre 2023 | 15:11
Elezioni fantasma: urne chiuse, a Monza l’affluenza non decolla

Si sono concluse oggi le elezioni suppletive nella provincia di Monza e Brianza, dopo il seggio lasciato vuoto dalla scomparsa di Silvio Berlusconi. L’affluenza alle urne ha registrato una partecipazione deludente. Alle ore 15:00, quando le urne hanno chiuso i battenti, il 26,85% degli aventi diritto al voto a Monza ha esercitato il proprio diritto democratico.

Nell’intera provincia brianzola l’affluenza è stata del 19.23% (precedente 7.05%)

suppletive affluenza ore 15 lunedì
suppletive affluenza ore 15 lunedì
suppletive affluenza ore 15 lunedì

Otto candidati si sono presentati alla sfida elettorale, ciascuno con la propria visione e piattaforma politica. Andrea Brenna ha rappresentato Democrazia e Sussidiarietà, Giovanna Capelli l’Unione Popolare, mentre Marco Cappato è stato il candidato del centro-sinistra. Cateno De Luca ha portato avanti le idee di Sud con Nord, Domenico Di Modugno ha rappresentato il PCI, mentre Adriano Galliani ha guidato il centro-destra. Daniele Giovanardi ha sostenuto la Democrazia Sovrana e Popolare, mentre Lillo Massimiliano Musso ha rappresentato la Forza del Popolo.

Gli elettori hanno avuto l’opportunità di scegliere il successore di Berlusconi al Senato, una decisione cruciale per il futuro della provincia e del paese nel suo complesso. L’alto tasso di partecipazione riflette l’importanza della postazione politica vacante e la volontà dei cittadini di plasmare il proprio destino attraverso il voto democratico.

Ora, mentre le schede vengono scrutinate e i risultati vengono elaborati, la provincia di Monza e Brianza rimane in attesa del verdetto elettorale.