Halloween in Villa Reale: torna The Addams Family con tre giorni da paura

L’evento The Addams Family, rivolto a grandi e piccini, proporrà spettacoli e concerti da paura, balli terrificanti, party, voli vincolati in mongolfiera e molto altro.
Monza. Tre giorni di emozioni e divertimento “spaventoso” attendono gli amanti dei brividi alla Villa Reale di Monza. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2023 torna l’iniziativa “The Addams Family” con i personaggi Morticia, Gomez, lo Zio Fester, Pugsley, Mercoledì, Lurch il maggiordomo e il simpatico cugino Itt.
L’evento “The Addams Family”, creato da Saul Beretta il direttore artistico e creativo di Musicamorfosi, proporrà spettacoli, performance, giocolerie, acrobazie, laboratori, balli, concerti e party.
I tre giorni di festa adatti a grandi e piccini, con iniziative ed eventi speciali che hanno riscosso già lo scorso anno un grande successo, portando la Reggia a diventare il sito museale più frequentato in Lombardia durante quel periodo dell’anno, con oltre 15.000 visitatori. I personaggi iconici creati da Charles Addams nel 1938 prenderanno vita grazie agli attori, musicisti e danzatori che animeranno le stanze della Reggia con esibizioni straordinarie e performance fuori dall’ordinario.
Programma The Addams Family
La festa inizia il 31 ottobre, alle 16:00, nella Sala degli Specchi, con le prove aperte dell’Orchestra Canova, diretta da Enrico Saverio Pagano, che eseguirà un programma “tenebroso” il giorno successivo. Nella Sala del Trono ospiterà La Danza degli scheletri, dalle 16:30 per tre ore, lo Zio Fester proietterà vecchi e spaventosi cartoni animati, accompagnati da una band jazz dal vivo. La sera, nel Salone da Ballo, si terrà dalle ore 20.00 il Gran Ballo degli Addams, una serata di tango con musica dal vivo e spettacoli di danza.

A partire dalle 21:30, la Sala degli Specchi ospiterà il Wednesday Techno Party, una festa di Halloween con Mercoledì, la figlia irriverente di Gomez e Morticia, che farà ballare tutti con musica elettronica grazie alla Mefisto Brass, travolgente street band che utilizza soltanto strumenti a fiato e percussioni per suonare la techno.
Mercoledì 1 novembre, la Reggia sarà aperta dalle 11:00, con una milonga “terrificante”, cioè una maratona di tango (fino alle 18.30) nel Salone delle Feste, tra le opere d’arte della Biennale Giovani. Ogni ora ci saranno esibizioni di tango con Morticia (interpretata da Clelia Fumanelli), Gomez (Riccardo Cabrera) e Vampire (personaggio inventato e interpretato dalla performer Jessika Santodomingo). Inoltre, il maggiordomo Lurch, cioè il musicista Hernàn Fassa, suonerà il clavicembalo.

Alle 16.30 appuntamento con la “La Danza degli scheletri” nella Sala del Trono, mentre alle 17.30 si svolgerà il “concerto da paura” dell’Orchestra Canova, che eseguirà musiche di Debussy ma anche l’inquietante colonna sonora di “Profondo Rosso”. Concluderà la seconda giornata, dalle 21.30 a mezzanotte, un altro Wednesday Techno Party,sempre nella Sala degli Specchi, in compagnia di Mercoledì e della zia Vampire.
Giovedì 2 novembre sarà caratterizzato da spettacoli e animazioni, con Vampire e una maratona di tango, a partire dalle 11:00. Dalle 16:00 alle 19:00, la Sala del Trono ospiterà nuovamente “La Danza degli scheletri” e lo Zio Fester proietterà i suoi spaventosi cartoni animati vintage. Alle 19:00, nella Sala degli Specchi, ci sarà un “concerto da paura” con il violoncellista olandese Ernst Reijseger e il violinista franco-italiano Mario Forte.

In aggiunta, ci saranno altre tre imperdibili iniziative. Un percorso culturale nei Giardini Reali il 29 ottobre organizzato in occasione di Halloween dal Gruppo FAI Giovani di Monza, in collaborazione con la Reggia di Monza; voli vincolati in mongolfiera con decorazioni a tema Halloween il 31 ottobre (dalle ore 16.00) e il 1 novembre (dalle ore 15.00); una prova aperta del Requiem di Mozart, il capolavoro per eccellenza dell’arte funeraria, il 4 novembre.

Gli eventi di “The Addams Family” sono aperti a tutti e non richiedono prenotazioni. Per partecipare, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso alla Reggia di Monza (intero 10 euro; ridotto 8 euro per chi si presenta mascherato in tema e altre tipologie di biglietto tutto on line: reggiadimonza.it).
Il programma completo è consultabile online su www.musicamorfosi.it e reggiadimonza.it.
Foto Ufficio Stampa Musicamorfosi