Il ministro Tajani visita Assolombarda e Confartigianato: focus sull’impatto della crisi mediorientale

17 ottobre 2023 | 19:07
Share0
Il ministro Tajani visita Assolombarda e Confartigianato: focus sull’impatto della crisi mediorientale
Il ministro Antonio Tajani con il presidente di Assolombarda Alessandro Spada.

Il Vicepresidente del Consiglio ha parlato dello scenario internazionale e delle possibili ripercussioni, della manovra di bilancio e del potenziale del Made in Italy.

Il ministro Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio, in visita all’operosa Brianza: ha incontrato nella giornata di oggi, martedì 17 ottobre, gli imprenditori di Confartigianato e di Assolombarda nelle rispettive sedi di Monza. Un confronto che non poteva non partire dalla crisi in Medio Oriente con il dramma umanitario ma anche con le possibili ripercussioni economiche sull’Italia e la Lombardia. “La situazione è difficile – ha detto nel pomeriggio nella sede di Assolombarda, ospite del presidente Alessandro Spada– salvare gli ostaggi è la nostra priorità, poi c’è da lavorare per fare uscire gli italiani ancora nella striscia di Gaza e poi la de-escalation per evitare che la guerra non si allarghi al Libano; fermo restando che nessuno può pensare di cancellare Israele dalla carta geografica”.

ASSOLOMBARDA

assolombarda tajani

Il presidente di AssolombardaAlessandro Spada da parte sua ha detto: siamo molto preoccupati per il potenziale impatto che potrebbe avere la crisi in questi territori. La nostra preoccupazione maggiore, a parte l’aspetto umanitario ovviamente, riguarda tutti i temi come l’industria e l’energia. Per questo motivo oggi parleremo con il ministro Tajani”. Con una cinquantina di imprenditori, Spada e Tajani si sono chiusi nelle sale di Assolombarda dopo un breve incontro con la stampa. Non prima che il ministro spendesse due parole sulla Brianza, sollecitato dai giornalisti: “La frequento dal 1994, da quando ho cominciato a frequentare politicamente Berlusconi, è una realtà importante del nostro Paese, un territorio pieno di imprese, parte di quei quattro milioni di piccole e medie imprese itialiane. Dobbiamo aiutare l’Italia che produce. Ecco perchè abbiamo confermato ieri in manovra il taglio del cuneo fiscale del 6-7%

CONFARTIGIANATO

tajani

La visita di Tajani in Brianza era partita qualche ora prima, con il colloquio con il mondo artigiano della provincia, una platea di circa cento artigiani riuniti nella sede di Viale Stucchi a Monza. Lì ha ribadito il ruolo del vero Made in Italy nel mondo. “E’ qualcosa che resta, e fare un oggetto con cura, passione, qualità rappresenta l’aspetto più bello dell’Italia che produce”. Tajani, ha ricordato il suo impegno in ambito europeo nella formulazione di alcune direttive che hanno poi avuto una ricaduta concreta sulla vita delle imprese, come quella del limite massimo dei tempi per i pagamenti. Non sono mancate aperture al mondo artigiano: “il mio Ministero è sempre aperto agli artigiani, su internazionalizzazione ed export possiamo fare cose importanti”.  Il passaggio del ministro è stato introdotto dalle parole di Giovanni Barzaghi e Paolo Galassi, rispettivamente Presidente Apa Confartigianato Imprese e Presidente di API Milano, co-organizzatrici dell’importante appuntamento. Presente a entrambe le tappe della visita di Tajani in Brianza anche  il candidato alle suppletive Adriano Galliani, a sua volta imprenditore del Monzese.

tajani assolombarda galliani