Lampioni a Monza, tra guasti e (mancate) segnalazioni. I chiarimenti dell’assessora Turato: “Tutte le luci obsolete saranno sostituite”

Un lettore di MBNews ha segnalato alla nostra redazione problemi relativi ad alcuni lampioni del centro, compresa l’impossibilità di leggere il numero identificativo per la segnalazione. Abbiamo chiesto chiarimenti all’assessora Giada Turato.
Monza. “I numeri identificativi per le segnalazioni o non ci sono o sono illeggibili”. Arriva con queste parole alla nostra redazione la segnalazione di un lettore sullo stato dei lampioni in centro a Monza. “I fari fanno pena – racconta – uno di fatto non c’è più, uno è appeso con il cavo elettrico e gli altri 2 spenti. Sono andato sul sito del comune e, per fare la segnalazione guasti elettrici e chiedono il numero del lampione. Tranne uno, gli altri non ce l’hanno o è illeggibile”.
La testimonianza che avete appena letto arriva da un nostro lettore monzese e riguarda la situazione dell’illuminazione pubblica relativa al vicolo che costeggia il Lambro in via Tintori, in pieno centro città. Un racconto di parole e di immagini (gli scatti in questo articolo arrivano tutti dal nostro lettore) che mette in evidenza un problema atavico per la città (Monza e non solo) cioè quello dell’inadeguata illuminazione delle nostre città. A seguito della segnalazione arrivata in redazione abbiamo chiesto all’assessora all’ambiente e alla mobilità Giada Turato alcune delucidazioni, in primis, relative al modo in cui segnalare eventuali guasti.


Si torna a parlare dei lampioni in città
Un presidio di sicurezza e di decoro: ecco l’importanza dell’illuminazione pubblica nelle nostre città. La città di Monza fa i conti con questo tema da un po’. Nel recente passato – torniamo solo al 2022 – i cittadini decisero di mappare le zone poco illuminate della città, realizzando una vera e propria mappa delle strade al buio. Arrivarono 100 segnalazioni in 7 giorni. Il tema, che periodicamente si ripropone nonostante alcuni tentativi di buon senso da parte delle giunte, rischia di farsi ancora più insistente in questa stagione e soprattutto dalla prossima settimana con l’arrivo dell’ora solare.
Le risposte dell’assessora Turato: “Per i guasti urgenti pronti con squadre operative”
L’assessora di Monza Giada Turato, che tra le sue deleghe ha anche quella relativa all’illuminazione pubblica, ha spiegato quello che il comune in collaborazione con l’appaltatore sta attuando per provare a risolvere alcune problematiche. “Le squadre dell’appaltatore stanno lavorando intensamente per la sostituzione delle lampade e, ad oggi, sono state sostituite oltre 1500 lampade in tutta la città – spiega Turato a MBNews. – Tutte le vecchie luci obsolete in città saranno sostituite, strada per strada, con dei led di ultima generazione. Contestualmente all’avanzamento dei lavori di sostituzione delle lampade secondo il cronoprogramma stabilito, l’appaltatore ha messo a disposizione alcune squadre operative per il pronto intervento finalizzato alla risoluzione dei guasti urgenti. I casi di lampioni spenti sono diventati frequenti soprattutto dopo i danni causati dai nubrifagi del 21-25 luglio che hanno danneggiato numerose centraline. Tali danni sono andati a sommarsi alla situazione già precaria della rete di illuminazione pubblica dovuta all’assenza di un’adeguata manutenzione ordinaria e straordinaria negli scorsi anni”.
Come fare in caso di guasti?
“Per la risoluzione dei guasti, occorre sapere che è necessario aprire la segnalazione direttamente sul sito del gestore, secondo le indicazioni riportate nel volantino messo a disposizione da A5, ovvero chiamando il numero verde 800 688 713 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno e indicando la via interessata dal guasto. Nella quasi totalità dei casi, il guasto verrà risolto nelle ore immediatamente successive alla segnalazione. In alcuni casi specifici, può capitare che la situazione segnalata sia più complessa del previsto e quindi il guasto possa essere risolto solo a seguito dell’efficientamento dell’intera linea. In quest’ultimo caso, invitiamo a ricontattare il gestore A5 chiedendo i motivi della mancata risoluzione del guasto. E’ importante sottolineare che gli uffici comunali restano sempre a disposizione per chiarimenti, ma per la gestione e risoluzione del guasto, è indispensabile effettuare la segnalazione secondo le modalità indicate da A5, altrimenti l’impresa non potrà aprire un ordine di lavoro per risolvere il guasto”.


