inaugurazione |
Aziende
/

L’area industriale di Arcore sempre più ricca: si insedia la Resstende

25 ottobre 2023 | 09:38
Share0
L’area industriale di Arcore sempre più ricca: si insedia la Resstende
La nuova sede di via Polini ad Arcore.

Da Agrate all’arcorese via Polini: la nuova casa dell’azienda leader nella produzione di tende da sole è domotizzata e sostenibile. Taglio del nastro il 26 ottobre.

L’area industriale di via Polini ad Arcore si arricchisce di una nuova realtà: Resstende si è trasferita da Agrate Brianza e inaugurerà la nuova casa domani, 26 ottobre.
La struttura, al civico 670, sul fondo della via chiusa, è un edificio di moderna concezione che si sviluppa su 4 piani di uffici e 7.000 metri quadri di superficie destinata alla produzione, a basso impatto ambientale con zero emissioni e interamente domotizzata.
Comprende ampi spazi di lavoro, aule di formazione, showroom, aree dedicate all’accoglienza e alla condivisione che rispondono ai più elevati standard di workspace. Un ecosistema di ambienti incentrati sulla relazione e sulla collaborazione tra le persone in una concezione molto attuale di ambiente di lavoro: uno spazio dinamico e ricco di servizi, anche dal punto di vista tecnologico.
“Il progetto della nuova sede Resstende è curato dall’architetto Ivo Pellegri – hanno spiegato dall’azienda- e si caratterizza di forti elementi di sostenibilità, garantendo sicurezza ed efficienza energetica“.

IDENTITA’ AZIENDALE DELLA RESSTENDE

L’insediamento di questa realtà produttiva contribuisce a qualificare l’area industriale al confine con Oreno dove negli ultimi anni già hanno trovato sede importanti aziende come la Rollon spa. Resstende arriva con la sua storia, un consolidato team di maestranze e il suo ruolo di azienda italiana leader nel settore protezione solare.
Nata nel 1975 come “Prodotti Resstende”, produce tende tecniche avvolgibili ed è distributore di tessuti tecnici, componenti meccanici e motoriduttori tubolari per tende. Oltre 1000 le varianti di prodotto con esportazione in oltre 30 paesi nel mondo.