Cappato, outsider politico: “40% di voti senza simboli di partito, risultato straordinario”

Marco Cappato ha già annunciato un nuovo appuntamento il prossimo 2 dicembre a Monza, in cui saranno poste le basi per le prossime azioni in Brianza, Italia ed Europa
Monza. Le elezioni suppletive a Monza e Brianza hanno visto trionfare Adriano Galliani, lasciando il secondo posto all’avversario politico Marco Cappato che, a seguito della sconfitta, a diramato un comunicato stampa dicendosi comunque molto soddisfatto del risultato ottenuto: il 40% di voti senza il sostengo di alcun simbolo di partito. E annuncia: “il 2 dicembre a Monza per un incontro pubblico”.
LE DICHIARAZIONI DI MARCO CAPPATO DOPO LA SCONFITTA ALLE ELEZIONI SUPPLETIVE
Marco Cappato ha commentato il risultato: “Il risultato che abbiamo raggiunto è qualcosa di comunque straordinario, del quale fare tesoro. Prima ancora che con i nostri avversari ci siamo dovuti scontrare con la disinformazione, il disinteresse e l’apatia indotte da una politica che resta distante dalla vita delle persone. Mi sono candidato senza avere concordato né ottenuto preventivamente il sostegno di alcune forze politiche, senza simboli di partito, ottenendo il voto di una percentuale di elettori – quasi il 40% – superiore a quella raccolta alle ultime elezioni dalla somma delle forze politiche che hanno (alcune solo formalmente a inizio campagna) dato indicazione di voto a mio favore.”

E aggiunge: ” E questo nonostante le significative defezioni anche esplicite, come quella del Sindaco Pd di Monza Pilotto, che ha annunciato la sua “scheda bianca” a due giorni dal voto. Dall’altra parte, invece, i vertici del Governo e dei partiti, da Meloni a Tajani, passando per La Russa, Salvini e Santanché, si sono mobilitati con ogni mezzo per riportare in Senato Adriano Galliani”.
L’EX EUROPARLAMENTARE DI NUOVO A MONZA: ECCO QUANDO
Dunque, sconfitto sì ma non demoralizzato. Marco Cappato lo dice chiaro e tondo nelle sue ultime dichiarazioni: “Nonostante tutto, sento di uscire rafforzato da questa impresa, per l’interesse che hanno suscitato le nostre proposte e il sostegno ricevuto”.
L’ex europarlamentare è infatti pronto già a tornare in pista, e lo farà a breve: ” ho deciso di convocare un’assemblea pubblica già sabato 2 dicembre a Monza, per discutere le iniziative future per la Brianza, l’Italia e l’Europa, a partire dai temi che sono stati al centro della campagna elettorale. Mentre con l’Associazione Luca Coscioni è in corso la raccolta firme sulla legge di iniziativa popolare regionale “liberi subito” sul tema del fine vita e proseguiranno le azioni di disobbedienza civile”.