Monza onora l’Unità Nazionale e le Forze Armate: le celebrazioni del 4 Novembre

Come ogni anno, Monza si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Come ogni anno, Monza si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, evento che unisce l’intero Paese nel ricordo e nell’onorare coloro che hanno sacrificato tanto per la nostra libertà. Le celebrazioni avranno luogo il 4 novembre, con un programma ricco di eventi e attività che coinvolgeranno la comunità monzese.
La giornata inizierà alle ore 9 con la Santa Messa nella suggestiva Cappella del Cimitero Urbano, situata in via Ugo Foscolo. Subito dopo, ci sarà la commovente deposizione delle corone al Campo dei Caduti di tutte le Guerre, un gesto di profondo rispetto verso coloro che hanno dato la propria vita per il Paese.
Alle 10 del mattino, il Ponte dei Leoni sarà il punto di partenza per il solenne corteo che attraverserà le strade di Monza fino ad arrivare a Piazza Trento e Trieste. Qui, alle 10:30, inizierà la cerimonia ufficiale che includerà i discorsi delle autorità cittadine, un momento di riflessione e di memoria collettiva.
Un elemento di grande risonanza durante le celebrazioni sarà la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri “Luciano Manara” di Milano, che con le loro musiche contribuiranno a creare un’atmosfera solenne e commovente.
Inoltre, in Piazza Roma, sarà allestita una mostra speciale a cura di Assoarma Monza e Brianza. Qui saranno esposte uniformi, materiali e veicoli storici, offrendo ai visitatori l’opportunità di avvicinarsi alla storia e all’eredità delle Forze Armate italiane.
Il Sindaco Paolo Pilotto ha sottolineato l’importanza di questa celebrazione, specialmente in un momento in cui il mondo sta affrontando sfide internazionali significative. “La ricorrenza del 4 novembre assume un significato più profondo quest’anno, considerando la situazione internazionale attuale”, ha dichiarato il Sindaco. “È un momento di riflessione, di gratitudine e di solidarietà per la nostra città e per l’intero Paese”.
Monza si prepara dunque a onorare il proprio passato e a guardare al futuro con rinnovato impegno e gratitudine verso coloro che hanno difeso e continuano a difendere i valori fondamentali della nostra nazione.