Monza, le “Quattro stagioni” riaccendono il muro della scuola Cazzaniga: “I bambini arrivano con un sorriso in più”

Il murales, realizzato a luglio, è stato inaugurato ufficialmente questo weekend.
Monza. Le quattro stagioni illuminano la scuola dell’infanzia Cazzaniga di Monza. Lo fanno con i colori del murales inaugurato nei giardini di via Debussy questo sabato 21 ottobre. L’opera d’arte amata da genitori e bambini è stata realizzata nel luglio del 2023 dall’associazioneWe Run the Streets su una superficie di circa 40 metri per 10 di altezza.
Gli artisti: “Colori per emozioni positive”
Quattro blocchi che rappresentano appunto le stagioni dell’anno: un tocco di colore su una facciata anonima che da ora vivrà di una luce tutta sua. “Siamo entusiaste e lo sono anche i bambini – spiegano all’unisono le coordinatrici del plesso e le rappresentanti del comitato genitori – un progetto che dimostra che quando ci si mette insieme i risultati che vengono fuori sono meravigliosi”.

Il murales è stato realizzato in 5 giorni, ma dietro c’è un lavoro importante di sanificazione del muro e soprattutto di progettazione e coordinamento artistico. “Volevamo qualcosa di colorato, semplice ma di impatto che potesse arrivare ai bambini e suscitare in loro emozioni positive – spiegano gli artisti di We Run the Streets. – Ora che si apre il periodo invernale che bello arrivare in una scuola che ti suscita un sorriso in più”.


L’amministrazione agli artisti: “Ci sentiremo presto per nuovi progetti!”
Un’inaugurazione molto partecipata fatta di sorrisi, giochi, entusiasmo e musica con le note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi. Presenti ai giardini di via Debussy anche il sindaco di Monza Paolo Pilotto e l’assessore al Governo del territorio Marco Lamperti. “In una città ci sono i musei, ma non di fa cultura solo lì – commenta Pilotto. – Da alcuni sindaci vicini, cito ad esempio Alberto Rossi a Seregno, ho imparato che uno spazio anonimo, freddo a volte anche brutto può trasformarsi in un’opera bellissima”. “Questo – chiosa Lamperti – è il giusto uso dei murales in città. A We Run the Streets dico “ci sentiremo presto””.
L’opera di riqualificazione ha visto la sua nascita grazie all’iniziativa di alcuni genitori, al contributo di alcune aziende del territorio e all’impegno di alcune famiglie di Monza interessate al progetto. Silvia Rusconi, genitore, ha tenuto le redini del progetto coordinando i vari soggetti partecipanti. “Per noi un punto di riferimento”, il commento a margine di alcune famiglie.
Hanno partecipato alla realizzazione NEW LAC, NOVATEX, SKA SHOES, I CONTADINI, FUTURISSIMA, Associazione Sportiva EVENTS, Danza, Acqua e Fitness