Ordinanza |
Attualità
/

Monza posticipa l’accensione degli impianti termici al 22 ottobre

10 ottobre 2023 | 15:47
Share0
Monza posticipa l’accensione degli impianti termici al 22 ottobre

L’ordinanza prevede anche una significativa riduzione del funzionamento giornaliero per la climatizzazione invernale, limitandolo a un massimo di 13 ore al giorno, comprese nella fascia oraria 5-23.

Monza. Il Sindaco di Monza, Paolo Pilotto, ha firmato oggi un’ordinanza che posticipa l’attivazione degli impianti termici nel territorio comunale dal 15 ottobre al 22 ottobre. Questa decisione è stata presa in linea con l’obiettivo di ridurre l’accumulo di particolato e altre sostanze inquinanti nell’aria della città, favorito dalle condizioni di alta pressione delle ultime settimane e dalle temperature mediamente più alte rispetto a quelle tipiche dell’autunno.

L’ordinanza prevede anche una significativa riduzione del funzionamento giornaliero per la climatizzazione invernale, limitandolo a un massimo di 13 ore al giorno, comprese nella fascia oraria 5-23. Inoltre, è stato stabilito che il limite massimo per il riscaldamento degli edifici privati sarà di 19 gradi, mentre per le attività artigianali e industriali il limite massimo sarà di 18 gradi.

Tuttavia, è importante notare che queste restrizioni non si applicano agli ospedali, alle cliniche, alle case di cura per minori o anziani e alle strutture protette. Sono esenti anche le scuole materne e gli asili nido, le piscine e le saune.

Paolo Pilotto mb

Il Sindaco Paolo Pilotto ha dichiarato: “Le temperature mediamente più alte rispetto a quelle tipicamente autunnali rendono meno complicato il posticipo della stagione termica e la riduzione dell’uso giornaliero degli impianti. L’obiettivo principale è contrastare l’accumulo del particolato e di altre sostanze inquinanti nell’aria della città, favorendo così una migliore qualità dell’aria per tutti i cittadini.”

In caso di improvviso calo delle temperature nei prossimi giorni, è prevista la possibilità di anticipare l’accensione degli impianti mediante un nuovo provvedimento.