Ingressi gratis in Villa Reale: chi può entrare senza pagare

Successo in aumento per la Reggia di Monza: oltre 4,500 visitatori nel weekend
La Villa Reale di Monza continua a essere una destinazione imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia. Nell’ultimo fine settimana, più di 4,500 visitatori hanno varcato le porte di questo capolavoro del Piermarini, contribuendo al crescente fascino della Reggia e del Parco di Monza. Questo notevole risultato è stato raggiunto anche grazie alle visite tematiche organizzate dal Consorzio, nell’ambito della rassegna ‘Ville aperte in Brianza’, che hanno arricchito l’esperienza dei visitatori.
A partire dal 4 ottobre, ci saranno nuovi orari di apertura: dal mercoledì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00 (ultimo ingresso alle 15:00), mentre sabato, domenica e nei giorni festivi gli orari rimarranno invariati, dalle 10:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 17:30). Inoltre, c’è una notizia molto speciale per le famiglie: il Consiglio di Gestione del Consorzio ha deciso che l’accesso alla Villa Reale sarà gratuito per i bambini sotto i 6 anni, ampliando l’età precedente che era sotto i 3 anni.
A partire da sabato 7 ottobre, il pubblico potrà visitare anche l’esposizione “Biennale Giovani”, inaugurata venerdì 6 ottobre alle 18:00. Questa mostra, allestita presso il Terzo Piano Belvedere, è inclusa nel costo del biglietto della Villa Reale, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nell’arte contemporanea mentre esplorano questo straordinario patrimonio culturale.
Il Sindaco di Monza Paolo Pilotto, Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco, ha dichiarato: “L’attrattività crescente del Patrimonio monumentale e naturalistico della Reggia di Monza ci spinge ad allargare ulteriormente gli orizzonti verso progettualità ancora più inclusive, capaci di far godere della bellezza pubblici sempre nuovi, grazie a un’offerta culturale varia e capace di sperimentare anche nuovi linguaggi espressivi.”