Monza12H e Monza21: oltre 4.000 atleti, tra ciclisti e runner in azione all’Autodromo di Monza

E’ stato un intenso weekend sportivo di gare a Monza: il riassunto della Monza12H e della Monza21.
Monza. Il fine settimana all’Autodromo di Monza targato FollowYourPassion è stato davvero spettacolare, un aggettivo ampiamente utilizzato per descrivere l’evento che ha visto oltre 4.000 atleti partecipare. L’azione è iniziata sabato 21 ottobre con la Monza12h, una maratona ciclistica di 12 ore, per poi proseguire domenica 22 con la Monza21, che includeva quattro diverse distanze. Tra queste, tre erano gare competitive: 30 km, 21,097 km (mezza maratona) e 10 km, mentre le altre due erano gare non competitive: 10 km e 5 km.
Queste due gare sono state spettacolari in molti modi. In primo luogo, il percorso ha reso l’esperienza unica ed emozionante, con la possibilità di pedalare e correre nell’iconico tempio della velocità che è Monza. I partecipanti hanno affrontato rettilinei, curve e paraboliche sul circuito che ha fatto la storia dell’automobilismo mondiale, con una partenza emozionante davanti ai box e il semaforo che dava il via alla corsa. Inoltre, il tempo ha sorriso all’evento, nonostante le previsioni, regalando due giornate di sole e temperature ideali, fatta eccezione per l’ultima ora della Monza12h, quando la pioggia ha fatto la sua comparsa senza rovinare la gara.
Nella giornata di domenica, la Monza21 ha visto Mohsin Foguani (Advance Garda Team) e Tuuli Tomingas (Estonia) primeggiare nella gara dei 10 km; Mohammed Morchid (Dinamo Sport) ed Elisabetta Iavarone (Lieto Colle ASD) vincere la mezza maratona; Riccardo Mugnosso (Caivano Runners) e Arianna Lutteri (ASD Team KM Sport) primeggiare nella 30 km.
La Monza21 è stata una festa del running con oltre 3.500 partecipanti tra maratoneti, corridori di distanze più brevi, italiani e stranieri, famiglie e persino chi non ha ancora familiarità con la corsa, protagonisti delle due gare non competitive di 10 km e 5 km.
Nei 30 km, Riccardo Mugnosso ha dominato la gara, con un tempo finale di 1:38’54”. Ha costruito la sua leadership chilometro dopo chilometro, raggiungendo un vantaggio di 6 minuti al 24° km. Marco Redaelli (ASD Avis Oggiono) è giunto secondo in 1:46’49”, seguito da Lorenzo Manganaro (Torino Road Runners) in 1:47’10”. Tra le donne, Arianna Lutteri (ASD Team KM Sport) è stata la più veloce, completando la corsa in 1:57’00”.
Nella mezza maratona di 21 km, Mohammed Morchid (Dinamo Sport) ha dominato la gara, con un tempo di 1:07’23”. Elisabetta Iavarone (Lieto Colle ASD) è stata la più veloce tra le donne, con un tempo di 1:15’29”.
Nella gara di 10 km, Mohsin Foguani (Advance Garda Team) ha tagliato il traguardo in 31’31”, mentre Tuuli Tomingas ha vinto la gara femminile con un tempo di 35’44”.
Infine, Luca Pancirolli, presidente del Monza Marathon Team, ha corso i 21 km della Monza21 vestito da apicoltore, raccogliendo fondi a favore del progetto “Sport Therapy” per i bambini affetti da leucemia presso il Comitato Maria Letizia Verga. La somma raccolta ammonta a 3.500 euro.
Questi sono solo alcuni dei momenti eccezionali che hanno reso l’evento di Monza così speciale. QUI le classifiche complete.