Per Natale regala la libertà di movimento con la campagna per la pedana inclusiva dell’Agriparco

La Fondazione punta a raccogliere 200mila euro per riqualificare la pedana dell’Agriparco Solidale “Accolti e Raccolti” di via Papini a Monza
Quest’anno la campagna di Natale di Fondazione Tavecchio ha un obiettivo veramente ambizioso regalare la libertà di movimento a tante persone disabili che potranno servirsi in autonomia e senza ostacoli lunga la pedana di Agriparco Solidale “Accolti e Raccolti” a Monza, usufruendo così dei servizi formativi, ludici e didattici.
Attualmente la pedana di 1.000mq realizzata nel 2018 con materiali di recupero, è quasi completamente danneggiata, il suo stato a breve non consentirà un accesso in autonomia e sicurezza a tutti coloro che sono in una condizione di fragilità, annualmente sono circa 5.000 le persone che vengono “accolte” in Agriparco. L’impegno richiesto alla Fondazione per la sostituzione di 1.000 listoni è di euro 200.000, ogni listone ha un valore di euro 200.
“Per questo motivo dobbiamo attivarci subito per questa raccolta fondi che renderà il Natale 2023 speciale non solo per coloro che potranno accedere al nostro Agriparco ma soprattutto a tutti coloro che renderanno possibile realizzare questo progetto”. Si legge nella nota stampa della Fondazione Tavecchio.

I listoni donati riporteranno il nome del donatore o del destinatario del regalo, oltre ad una card natalizia per comunicare il proprio regalo.
Le donazioni posso essere effettuate al sito www.alessio.org. “Quando la pedana sarà rinnovata avremo il piacere di accogliere all’Agriparco tutti coloro che ci hanno aiutato a raggiungere questo fondamentale traguardo: la pedana inclusiva è centrale e permetterà anche il collegamento al futuro Centro Polifunzionale www.agriparcohub.org di prossima costruzione”.