IL FOCUS |
Cultura
/
Scuola
/

Orientamento post-diploma, a Monza c’è anche la scuola per la Pixar

24 ottobre 2023 | 16:27
Share0
Orientamento post-diploma, a Monza c’è anche la scuola per la Pixar

L’evento si terrà il 25 ottobre e coinvolgerà il Liceo Frisi, il Mosè Bianchi e l’Hensemberger. Tra i partecipanti, a cui gli studenti potranno chiedere informazioni, c’è anche Bigrock, realtà che forma alla grafica digitale.

Monza. Far parte dei film di Hollywood e comparire nei titoli di coda tra coloro che hanno lavorato alla grafica digitale. Potrebbe essere anche questo il destino concreto, non semplicemente immaginato in qualche trama cinematografica, di alcuni dei partecipanti al Campus di Orientamento post-diploma.

All’appuntamento, in programma il 25 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 presso i tre Istituti del complesso scolastico di Monza centro, il Liceo scientifico statale “Paolo Frisi”, l’Isis Mosè Bianchi, l’Iti Hensemberger, infatti, ci sarà anche la scuola di grafica Bigrock. Che a novembre andrà a Cupertino dalla Apple e vanta studenti poi assunti presso la Pixar, la più importante casa di produzione cinematografica specializzata in animazione digitale, di proprietà della Walt Disney.

Al Campus di Orientamento post-diploma, giunto alla quinta edizione e aperto agli studenti di quarta e quinta di tutte le scuole della provincia di Monza, ovviamente non avrà spazio soltanto la grafica. Saranno presenti, infatti, le maggiori Università del nostro territorio. Dal Politecnico di Milano alla Bicocca, dalla Bocconi fino alla Statale, alla Cattolica, all’Università di Pavia e Bergamo.

frisi ingresso mb

I DETTAGLI

All’appuntamento del 25 ottobre non mancheranno gli ITS e IFTS (Istruzione Tecnica Superiore) del nostro territorio, strumenti sempre più in prima linea nel creare un ponte efficace tra il mondo della formazione e quello del lavoro. Spazio anche agli editori specializzati, al Comune di Monza, ad Assolombarda e agli sbocchi di una carriera militare con il Comando dell’Esercito Lombardia e dell’Arma dei Carabinieri.

Il Campus di Orientamento post-diploma di Monza, organizzato da Frisi, Mosè Bianchi, Hensemberger, prevede la presentazione del piano dell’offerta formativa di ciascun ente e consentirà agli studenti partecipanti di chiedere informazioni presso gli stand espositivi.

campus orientamento

L’OBIETTIVO

“L’anno scorso, dopo il Covid e un’interruzione forzata di tre anni, abbiamo ripreso questo importante appuntamento” spiega il docente Luigi Ernesto Arrigoni, referente Orientamento del Frisi, che collabora con le altre due scuole, Mosè Bianchi ed Hensemberger.

“Questo Campus è quello che presenta la più ampia e valida offerta di orientamento nella provincia di Monza, anche grazie alla presenza di enti come il Politecnico, che difficilmente partecipa in presenza a questo tipo di iniziative – continua – negli scorsi anni abbiamo avuto migliaia di studenti, provenienti anche da istituti scolastici del nostro territorio”.

Chi andrà il 25 ottobre al Frisi, Mosè Bianchi ed Hensemberger, insomma, si troverà di fronte ad un appuntamento informativo e formativo piuttosto rodato e con tante conferme. Ma che non rinuncia ad aggiornarsi e ad aprirsi alle novità di un mercato professionale sempre più trasversale. Sognare, poi, il magico mondo del cinema, non può che allargare gli orizzonti della realtà.