sanità |
Salute
/

Lombardia, delegazione di Regione in visita all’Ospedale di Comunità di Giussano

5 ottobre 2023 | 13:47
Share0
Lombardia, delegazione di Regione in visita all’Ospedale di Comunità di Giussano
Un momento della visita

Romani ha espresso la sua fiducia nel “modello” delle Case e degli Ospedali di Comunità, definendolo una “cinghia di trasmissione” fondamentale tra il cittadino e l’ospedale.

Una delegazione guidata dal Presidente del Consiglio Regionale Lombardo, Federico Romani, insieme al Direttore Generale Welfare di Regione Lombardia Giovanni Pavesi, ha fatto visita all’Ospedale di Comunità di Giussano. L’incontro è stato anche l’occasione per discutere le iniziative e i successi della struttura, che è stata inaugurata lo scorso 12 giugno.

La delegazione, che includeva diversi Consiglieri Regionali e sindaci del territorio, è stata accolta dal Direttore Generale dell’ASST Brianza, Marco Trivelli, e dal Direttore Socio Sanitario, Guido Grignaffini. Durante la visita, sono stati esplorati vari reparti dell’ospedale, compresi quelli dedicati alle cure subacute e gli ambulatori specialistici, infermieristici e dei medici di medicina generale della Casa di Comunità.

ospedale giussano visita Federico Romani

L’Ospedale di Comunità ha dimostrato di essere un’importante risorsa per la comunità locale, offrendo assistenza a pazienti provenienti dal territorio e inviati principalmente dai medici di medicina generale. La struttura si rivolge a soggetti fragili con patologie croniche che necessitano di assistenza strutturata e supporto terapeutico. La collaborazione tra il personale medico, gli assistenti sociali e i Servizi Sociali Comunali ha permesso di sviluppare progetti di assistenza territoriale e domiciliare altamente efficaci.

Durante i primi tre mesi di attività, l’Ospedale di Comunità ha ospitato 31 pazienti, la maggior parte dei quali proveniva direttamente dal territorio e dagli ospedali per acuti dell’ASST Brianza. La media di ricovero per paziente è stata di 16,36 giorni, dimostrando l’efficacia delle cure fornite.

L’aggiunta di posti letto all’Ospedale di Comunità è stata fondamentale per garantire assistenza a pazienti che hanno superato la fase critica ma necessitano ancora di terapie di media complessità. Inoltre, l’Ospedale di Giussano è coinvolto in progetti regionali di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, finanziati da Regione Lombardia, dimostrando l’importanza e l’ampiezza delle iniziative sanitarie locali.

ospedale giussano visita Federico Romani

“Il modello delle Case e degli Ospedali di Comunità nasce da un concetto semplice, ma vincente: la medicina territoriale è la cinghia di trasmissione’ che collega il cittadino e l’ospedale. È in questo ambito che Regione Lombardia sta intervenendo, insieme alla riduzione delle liste d’attesa, alla gestione del sistema dei medici di base e all’apertura di nuove facoltà di medicina. Con la riforma sanitaria abbiamo migliorato l’assetto organizzativo del sistema sanitario e sociosanitario, rendendo la sanità più vicina e più accessibile” ha dichiarato Romani.

Durante la visita, il Presidente Romani ha esplorato le diverse sezioni della struttura, compresi i posti letto dell’Ospedale di Comunità, le cure subacute e gli ambulatori specialistici. In particolare, ha prestato attenzione all’Hospice, parte integrante dell’ospedale, con 19 posti letto e uno tra i più alti tassi di occupazione in Regione Lombardia.

ospedale giussano visita Federico Romani

Presenti all’evento anche i Consiglieri regionali Alessandro Corbetta (Lega), Jacopo Dozio (Lombardia Ideale), Gigi Ponti (PD) e Alessia Villa (Fratelli d’Italia), dimostrando il supporto unanime per questa iniziativa che rappresenta un progresso significativo verso una sanità più umana e vicina alle persone.