partecipazione |
Ambiente
/

PGT, a Monza tre nuovi tavoli di partecipazione tematici. I comitati: “Su ambiente includiamo le voci di tutti”

27 ottobre 2023 | 20:50
Share0
PGT, a Monza tre nuovi tavoli di partecipazione tematici. I comitati: “Su ambiente includiamo le voci di tutti”

A Monza tre nuovi tavoli di partecipazione tematici. Il coordinamento dei comitati auspica che il “Tavolo della sostenibilità ambientale” si trasformi in un tavolo permanente, la cui vita continui anche dopo l’approvazione del nuovo PGT.

Monza. Includete tutte le voci di chi a Monza ha a cuore i temi ambientali. Questa in sintesi la posizione del Coordinamento di Associazioni e Comitati cittadini in merito alla formazione di tre tavoli di confronto sul nuovo PGT. I nuovi tavoli (rispettivamente tavolo della sostenibilità ambientale; tavolo delle parti sociali ed economiche; tavolo tecnico) sono stati decisi dalla giunta e annunciati con una delibera lo scorso sabato 21 ottobre.

Tavoli di partecipazione: di cosa si tratta?

Il comune di Monza ha istituito tre tavoli di partecipazione aperti alle varie realtà associative e partecipative presenti ed operanti sul territorio e divisi per area tematica: politiche di sostenibilità ambientale; politiche socio-economiche; questioni tecniche. Vanno incontro agli obiettivi strategici contenuti nel Programma di Mandato dell’Amministrazione Comunale, cioè ottenere una “città partecipata e policentrica” attraverso il coinvolgimento degli attori rappresentativi delle realtà del territorio, portatori di interessi diffusi e collettivi in grado di contribuire alla costruzione del processo di definizione della variante al PGT, rilevando e segnalando problematiche locali, nonché suggerendone proposte risolutive in un’ottica di complessivo sviluppo sostenibile del territorio, con attenzione agli aspetti di tutela ambientale e paesaggistica.

Le richieste del Coordinamento: tavolo aperto a tutti e permanente 

I comitati monzesi hanno chiesto una precisazione rispetto al tavolo della sostenibilità ambientale. “Viene citato come riferimento solo il nostro Coordinamento di Associazioni e Comitati del territorio – commentano. – Mentre prendiamo atto che la richiesta di formazione di tavoli permanenti era stata da noi formulata in data 25 ottobre 2022 in un incontro con Sindaco e tre Assessori, non possiamo che evidenziare che il Coordinamento non rappresenta tutte le numerose realtà di Monza che si occupano di ambiente. Questo anche al fine di evitare inutili dissapori tra possibili partecipanti al tavolo”.

Poi la richiesta: “chiediamo possano partecipare tutti coloro che lo desiderano senza particolari formalità e senza alcuna selezione discrezionale da parte dell’amministrazione comunale” ai fini di “permettere così la massima partecipazione”.

Il coordinamento auspica infine che il “Tavolo della sostenibilità ambientale” si trasformi in un tavolo permanente, la cui vita continui anche dopo l’approvazione del nuovo PGT.