Cosa fare |
Fuori Provincia
/

Alla scoperta dei castelli e dei borghi medievali in Lombardia: appuntamento a novembre

24 ottobre 2023 | 13:19
Share0
Alla scoperta dei castelli e dei borghi medievali in Lombardia: appuntamento a novembre
dalla pagina facebook di Pianura da Scoprire

Le “Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali” si svolgono in quattro province lombarde, Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, offrendo agli appassionati oltre 20 destinazioni tra castelli, palazzi e borghi medievali.

Con le suggestive atmosfere dell’autunno, un doppio appuntamento attende gli amanti dell’arte, della storia e della natura. Mercoledì 1 e domenica 5 novembre si svolgeranno le “Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali” nella Media Pianura Lombarda, un’occasione straordinaria per esplorare tesori nascosti che rivelano il passato della nostra regione. Questo evento, promosso dall’associazione Pianura da Scoprire, offre l’opportunità di visitare luoghi spesso inaccessibili al pubblico, immersi nella magia del foliage autunnale.

La storia di 4 province lombarde

Le “Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali” si svolgono in quattro province lombarde, Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, offrendo agli appassionati oltre 20 destinazioni tra castelli, palazzi e borghi medievali. L’atmosfera è resa ancora più magica dalla bellezza dei paesaggi autunnali, con il magico foliage. Mercoledì 1 e domenica 5 novembre sono le date da segnare per un autentico viaggio nel tempo alla scoperta di storie, leggende e aneddoti legati al territorio e ai suoi illustri protagonisti.

Esperienza personalizzata

La formula di visita delle “Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali” è sempre stata apprezzata per la sua semplicità e autonomia organizzativa. Ogni visitatore può personalizzare il proprio itinerario, scegliendo tra le numerose località proposte in base agli orari di apertura e alla disponibilità di visite. Queste informazioni sono facilmente consultabili e aggiornate sul sito dell’associazione.

castelli e borghi medievali

Inoltre, durante la giornata del 1° novembre, oltre alle visite, ci saranno eventi collaterali per arricchire ulteriormente l’esperienza. Il Castello di Malpaga ospiterà il suggestivo “Villaggio delle Zucche,” mentre nel comune di Martinengo sarà l’ultimo giorno per ammirare la speciale mostra “cARToons, come nasce un capolavoro.”