Approfondimento |
Attualità
/

Polizza casa e cambiamento climatico: come proteggere il nostro bene?

16 ottobre 2023 | 16:01
Share0
Polizza casa e cambiamento climatico: come proteggere il nostro bene?

La polizza casa è un atto responsabile, soprattutto considerando la frequenza degli atmosferici eventi estremi. Dai condomini alle ville le polizze aiutano a vivere più serene scaricando su terzi il rischio.

Polizza casa e disastri naturali, quale nesso? I disastri naturali dell’ultimo anno evidenziano che è ormai indispensabile una più incisiva ed ambiziosa azione climatica che non può prescindere da una maggiore assunzione di responsabilità da parte di tutti. I nubifragi che ci sono stati a luglioin Brianza hanno fatto danni per milioni di euro in Brianza. Non sono stati episodi isolati, perchè nell’anno appena passato in tutto il mondo si sono susseguiti cataclismi come mai ce ne sono stati.

Gli eventi drammatici dell’ultimo anno includono eventi in tutto il mondo: l’alluvione in Pakistan con 1.700 morti e danni di 30 miliardi di dollari, l’alluvione in Africa Occidentale con 600 morti e danni agricoli estesi, l’alluvione in Sudafrica con 459 morti e danni di 3 miliardi di dollari, l’inondazione in Australia con 27 morti e danni di 7,5 miliardi di dollari. L’uragano Fiona ha colpito Porto Rico, la Repubblica Dominicana e il Canada causando gravi danni. In Cina, non ci sono dati sul numero di vittime, ma i danni economici ammontano a 12,3 miliardi di dollari.

Abbiamo allora chiesto a Vanessa Marchetti, CEO di Aladiah Broker di Arcore, se una polizza assicurativa avrebbe dato un parziale sollievo e soprattutto un sostanziale risarcimento ai brianzoli che hanno subito dei danni ai loro beni, alle loro case. La questione non è semplice, ma quali sono i tipi di danni e situazioni sono coperti da una polizza per la protezione della casa o del condominio?

Le garanzie che si possono inserire in una polizza della casa sono molteplici, immagino… 

Sì e sono, ad esempio, incendio, fenomeno elettrico, eventi atmosferici, spargimento di acqua e fuoriuscita di acqua a seguito di rottura di impianti idrici, furto, responsabilità civile garantendo i danni che potrebbero essere cagionati a terzi in relazione ai fatti della vita privata o derivanti dalla proprietà della propria abitazione. Tutela legale, dove vengono assicurate le spese legali che potrebbero essere sostenute per la difesa dei propri interessi in sede giudiziale ed extragiudiziale.

Generico ottobre 2023

Qual è l’importo massimo di copertura fornito dalla polizza e come viene determinato?

Il massimale coperto da una polizza casa può variare notevolmente in base alla compagnia assicurativa. Noi essendo broker indipendenti abbiamo la possibilità di ricercare sul mercato la compagnia che risponde al meglio alle esigenze del singolo cliente.

Quali sono i principali fattori che influenzano il costo della polizza per la protezione della casa o del condominio?

Il premio assicurativo è subordinato a molteplici fattori e può variare in base alla compagnia assicurativa. I principali sono: la tipologia dell’immobile (plurifamiliare, unifamiliare, villa a schiera) e il materiale di costruzione dell’immobile, infatti, le case costruite con materiali più resistenti possono beneficiare di premi più bassi mentre le case più vecchie potrebbero richiedere premi più alti a causa dell’usura e della probabilità di verificarsi di danni strutturali. L’anno di costruzione dell’immobile e il valore dell’immobile.

Quali sono le differenze tra una polizza per la protezione della casa individuale e una polizza per la protezione del condominio?

La polizza condominiale copre parti strutturali di edifici condominiali come le fondamenta, il tetto, le pareti esterne e le aree comuni condivise all’interno del condominio come corridoi, scale ed ascensori e copre la responsabilità civile condivisa dei condomini.

Questa polizza può inoltre prevedere anche delle garanzie aggiuntive a scelta dal condominio. Però questa, per proteggere i nostri beni non basta, così come non è sufficiente a proteggerci dalle conseguenze economiche che potrebbero derivare da danni a terze persone che possono accadere all’interno del nostro appartamento o danni cagionati a terzi in relazione alla vita privata. Molti pensano infatti che la polizza del condominio basti a coprire i danni alla propria abitazione.
È consigliabile invece integrare a quella condominiale un’ulteriore polizza per il proprio appartamento, tenendo conto delle esigenze specifiche, alla tipologia di abitazione in cui si vive ed alle caratteristiche del nucleo familiare.

La protezione individuale per la casa copre la singola abitazione assicurata ed i beni personali. Ovvero tutto ciò che si trova all’interno dei locali come mobilio, apparecchiature elettroniche di proprietà, tubature di pertinenza dell’abitazione, gioielli e preziosi e beni personali in genere.

Generico ottobre 2023

Faccio un esempio per chiarire la situazione, se dovesse avvenire una rottura accidentale dell’impianto idrico situata negli spazi comuni del condominio e la fuoriuscita di acqua danneggia i muri della nostra abitazione ed i beni contenuti in essa l’indennizzo verrà sostenuto da parte della polizza globale fabbricati. Immaginiamo invece la rottura che avviene nel nostro appartamento, in particolare di un tubo orizzontale, con conseguente danno di infiltrazioni in casa del vicino e alle parti comuni del fabbricato. La polizza del condominio non basta, ma sarà invece la polizza della casa a coprire la ricerca del guasto e la riparazione della tubazione.

La casa è spesso considerata il bene più prezioso e assicurare la propria abitazione è un atto responsabile per tutelare il patrimonio di ogni individuo e salvaguardarne i risparmi e sacrifici di una vita.

Nell’ultimo decennio eventi atmosferici di grande portata ed impatto quali il terremoto in Abruzzo, l’alluvione in Emilia-Romagna e altre catastrofi legate ai repentini cambiamenti climatici, hanno contribuito al concreto rischio di perdita di gran parte dei nostri beni; basti pensare ai violenti nubifragi in Brianza avvenuti proprio nei mesi scorsi, ed è in queste circostanze che emerge l’importanza della nostra professione.

Generico ottobre 2023

Grazie ad una consulenza svolta in maniera mirata e adeguata siamo soddisfatti di aver consigliato, affiancato e tutelato al meglio la nostra clientela in questi momenti di estrema necessità.

Continueremo quindi a consigliare la stipula di polizze assicurative che, di fatto, consentono di trasferire a terzi, i rischi di quegli eventi dannosi che si spera sempre non debbano accadere, garantendo quindi massima protezione e sicurezza finanziaria qualora tali eventi invece dovessero verificarsi.