Sato Code: arriva a Monza la prima escape room all’aperto. Ecco come giocare!

Da sabato 21 ottobre, realtà e virtuale si mescolano per dare vita ad un’esperienza di divertimento e turismo davvero unica nel suo genere: dopo il successo milanese, anche la città di Teodolinda si trasforma in un’area di gioco di logica dove tutti possono partecipare quando vogliono
Monza. Monza è pronta a rivoluzionarsi e a presentarsi in una nuova veste, più divertente e interattiva entrando ufficialmente nel mondo dei giochi “real life”. In città arriva Sato Code, l’escape room a cielo aperto. “Froglover” è il nome del ventesimo gioco ideato dalla giovane startup, un’avventura che inizia sabato 21 ottobre. Le strade, i vicoli, le piazze e gli angoli più nascosti di Monza si trasformeranno in un’arena di gioco a cui tutti possono partecipare, raccogliendo indizi e risolvendo enigmi, per arrivare fino alla fine. Un gioco di logica in cui reale e virtuale si mescolano per regalare ai partecipanti un’esperienza, di divertimento ma anche di turismo, davvero senza precedenti. Curiosi? Ora vi spieghiamo tutto nel dettaglio.
SATO CODE, L’ESCAPE ROOM ALL’APERTO APPRODA A MONZA
Sato Code porta il concetto dell’escape room al di fuori delle mura di una stanza, allargando il campo di gioco alla città stessa. Tutto può far parte del gioco: gli indizi si nascondono ad ogni angolo della strada e vengono scoperti solo da occhi attenti. Nel gioco, ognuno riceve informazioni diverse e complementari.

Un’avventura urbana che offre l’opportunità di scoprire o riscoprire angoli del centro storico di Monza che spesso sfuggono all’attenzione, alla ricerca di oggetti e codici nascosti tra gli accoglienti profumi delle piante de “La Fioraia”, tra una bubble e l’altra da “MisterTea”, o magari tra le pagine di un libro nella vetrina di “Libri e Libri” o nei colori di “Wibe Monza”.
MA COME SI GIOCA A SATO CODE?
Il Sato Code Game di Monza racconta la vicenda di “Froglover”, un hacker il cui nickname è solo apparentemente innocuo. Il nickname fa riferimento alla criptovaluta FrogCoin, il cui nome deriva dalla fontana delle rane in Piazza Roma, di fianco all’Arengario di Monza. Non è difficile immaginare che a Froglover sia riuscito un colpo leggendario in FrogCoins. Ma nel corso degli anni la rete si è stretta intorno a lui e alla fine è stato catturato. Tutti i suoi computer sono stati sequestrati nel suo appartamento di Monza. I FrogCoins di cui si era impossessato non sono però stati trovati da nessuna parte…

“Nel gioco, ognuno riceve informazioni diverse e complementari. Solo mettendo insieme tutti i pezzi del puzzle si riuscirà a capire quale sia la direzione da prendere per proseguire nel percorso. Dieci stazioni
in tutto, un’ora di tempo in media ma senza countdown finale. Non è infatti solo una corsa contro il tempo, ma la possibilità di mettere alla prova la propria intuizione”, spiegano gli organizzatori.
REALTÀ E VIRTUALE SI MESCOLANO, MONZA DIVENTA UNA ESCAPE ROOM SENZA CONFINI
Sato Code non si ferma alla realtà ma si spinge nel virtuale, grazie all’applicazione Sato Code. Ogni partecipante riceverà mappe e strumenti per decifrare codici, e ad ogni passo si svelerà un nuovo elemento della storia che prende forma durante il gioco. L’app offre anche indizi extra, qualora i giocatori ne avessero bisogno.

“La creazione del Sato Code Game di Monza è stata un gioco di squadra” – dice Pietro Moroni, Lead Game Designer del Sato Code Game di Monza – Il team ha perlustrato Monza in lungo e in largo per trovare ispirazione per il nuovo Game, partner locali con cui collaborare e realizzare un gioco di alto livello, per tenere il passo con il Sato Code Game di Milano “FR13ND”.
Il gioco “Froglover” si svolge in squadra, da 2 a 4 giocatori per ciascuna. Gruppi più numerosi possono creare diverse squadre e sfidarsi nel percorso. Le opportunità di gioco sono infinite, da serate con gli amici a pomeriggi in famiglia, da primi appuntamenti romantici a eventi di team-building aziendale.
COME PARTECIPARE?
Non è necessaria una prenotazione anticipata, potete iniziare l’avventura in qualsiasi momento. Basta visitare il sito ufficiale oppure scaricare l‘app Sato Code su ogni smartphone dei partecipanti. Il gioco è stato progettato con un livello di difficoltà accessibile anche a chi non abbia mai giocato una escape room tradizionale.
Sato Code arriva a Monza a partire da sabato 21 ottobre 2023, al prezzo lancio di 6 euro a persona, e sarà disponibile per un anno, 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno.