I sindaci del Vimercatese a Roma contro Pedemontana, come Davide e Golia

11 ottobre 2023 | 14:33
Share0
I sindaci del Vimercatese a Roma contro Pedemontana, come Davide e Golia
Al centro del tavolo, Francesco Cereda, sindaco di Vimercate

Gli 11 primi cittadini al Ministero delle Infrastrutture per combattere la Tratta D Breve: scempio ambientale, consumo risorse pubbliche, criticità procedurali.

Davide contro Golia, nell’arena di Roma: i sindaci del Vimercatese interessati dalla Tratta D Breve di Pedemontana hanno portato le loro istanze contro l’autostrada al Ministero delle Infrastrutture. È successo il 10 ottobre, in occasione dell’inziio della Conferenza dei servizi sulla variante della Tratta D di Pedemontana, quella ribattezzata D Breve da quando l’aggancio strategico a Dalmine è stato depennato.

È la fase che traghetta il progetto dalla forma preliminare a quella definitiva ed è qui che i “piccoli” comuni del Vimercatese intendono piantare un cuneo per provare a far valere le loro ragioni già illustrate in varie sedi: la D Breve va cancellata, avrà un impatto enorme dal punto di vista ambientale ma anche sulle risorse pubbliche (lo dice la Corte dei Conti) e non avrà utilità rilevante dal punto di vista trasportistico (lo dice uno studio commissionato dalla Provincia al Pim) oltre ad avere probabili criticità procedurali. Golia, nella fattispecie, è il fronte dei sostenitori della D Breve, in testa Autostrada Pedemontana Lombarda e Regione Lombardia che ha già dato parere favorevole.

CONF SERVIZI PEDEMONTANA ROMA

LE RAGIONI DEI SINDACI

“Come Sindaci degli undici Comuni coinvolti – recita un comunicato congiunto- con il supporto dell’avvocato appositamente incaricato, abbiamo riaffermato il nostro parere totalmente contrario all’opera così progettata, avanzando proposte alternative mirate e nell’interesse del territorio. Prima tra tutte, l’utilizzo e il potenziamento della Tangenziale Est A51. Una soluzione che consentirebbe il risparmio di ingenti risorse pubbliche, oltre che la salvaguardia del nostro territorio”.
Nel corso della seduta sono state ribadite le criticità rilevate e i sindaci hanno evidenziato le incompatibilità con la realtà del territorio depositando un corposo documento di osservazioni tecnico-progettuali.

NON E’ DETTA L’ULTIMA PAROLA SULLA D BREVE DI PEDEMONTANA

Gli amministratori locali tengono a sottolineare che “l’obiettivo della Conferenza dei servizi, che lo stesso presidente ha definito come istruttoria e non decisoria, è quello di sottoporre al Ministero le diverse posizioni delle parti in gioco e fornire tutte le informazioni utili alle successive deliberazioni del CIPESS”. Un’affermazione che parla chiaro: la realizzazione della Tratta D non va data per scontata. Di certo non intendono farlo gli undici piccoli Davide che rappresentano il Vimercatese e che hanno dichiarato unanimi: “La nostra lotta nell’esclusivo interesse delle nostre comunità non si ferma, anzi prosegue con ancora maggiore risolutezza. Siamo determinati, forti del sostegno di un intero territorio, ad andare fino in fondo”.

Durante la seduta il presidente della conferenza ha invitato le parti in causa ad aprire, nelle prossime settimane, un confronto sull’opera; richiesta che comuni spiegano di avere avanzato per due anni senza aperture da parte di regione Lombardia: “Accogliamo con favore questo invito ad aprire un tavolo di confronto, fiduciosi che le nostre istanze, completamente ignorate fino ad oggi da Regione Lombardia, CAL e APL possano trovare finalmente ascolto”. Nel pomeriggio, la delegazione in fasce tricolore è stata ospite alla Camera dei Deputati dove ha incontrato parlamentari del territorio.

GIORNATA DI MANIFESTAZIONE IL 15 OTTOBRE

CONF SERVIZI PEDEMONTANA ROMA

In chiusura del comunciato, i sindaci invitano partecipare domenica 15 ottobre a una giornata di informazione e animazione a tema, in Piazza Unità d’Italia a Vimercate organizzata anche grazie all’impegno di tanti cittadini che si sono mobilitati in questi mesi. I sindaci saranno al fianco delle tante associazioni che insieme al Comitato contro la tratta D, animeranno l’intera giornata con iniziative e dibattiti.

GLI 11 SINDACI DEL VIMERCATESE COINVOLTI DALLA TRATTA D DI PEDEMONTANA

I primi cittadini che stanno portando avanti la battaglia contro la Tratta D Breve di Pedemontana sono esponenti, nelle loro amministrazioni, di partiti e liste differenti. Sono i seguenti:
Sindaco di Vimercate – Francesco Cereda
Sindaco di Agrate Brianza – Simone Sironi
Sindaco di Bellusco – Mauro Colombo
Sindaco di Bernareggio – Andrea Esposito
Sindaco di Burago di Molgora – Angelo Mandelli
Sindaca di Caponago – Monica Buzzini
Sindaca di Carnate – Rosella Maggiolini
Sindaco di Cavenago di Brianza – Davide Fumagalli
Sindaco di Ornago – Daniel Siccardi
Sindaca di Sulbiate – Carla Alfonsa Della Torre
Sindaca di Cambiago – Maria Grazia Mangiagalli