Suppletive Cateno-Cappato e… Galliani al Mercato. In Rai il primo confronto a 8?

In vista delle elezioni suppletive si scaldano gli animi. Nelle ultime ore protagonisti Cateno De Luca, Marco Cappato e Adriano Galliani.
Solo ieri Marco Cappato ha presentato il suo programma e oggi Cateno De Luca tira una delle su bordate proprio al candidato del centro sinistra (è sostenuto da Pd e m5S) per le elezioni suppletive che si terranno il 22 e 23 ottobre per il seggio vacante al Senato, lasciando libero da Silvio Berlusconi.
“Marco Cappato è un finto candidato civico che rappresenta però il Sistema: è sostenuto da 11 partiti. Questa si chiama ipocrisia. Io sono un candidato civico ed ho rifiutato il sostegno dei partiti, scendo in campo come Sud con Nord, senza l’aiuto dei salottieri romani”, – ha affermato Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord e già sindaco di Taormina, che aggiunge “Cappato con le sue posizioni sta mettendo in imbarazzo la parte cattolica del centro sinistra. I cittadini hanno bisogno di aiuti concreti per poter vivere meglio, basta pensare a come farli morire. Cappato sa di non avere chance di vincere in queste suppletive, ma si sta prenotando il posto da capolista nel Pd alle europee grazie all’accordo fatto al bar Giolitti con la segretaria Elly Schlein”, dichiara l’On. Cateno De Luca.
Non le manda certo a dire De Luca, mentre d’altra parte Cappato, che non ha ancora replicato (l’uscita, però, è di questa mattina) ha presentato ieri al Binario 7 il suo programma, nato invece proprio da oltre 40 incontri avuti con i brianzoli da cui sono usciti i 12 punti su cui intende concentrarsi una volta eletto. “Dalla sanità alla mobilità: non rispondo a famiglie o partiti, ma solo ai cittadini” – ha affermato Marco Cappato “Queste elezioni sono l’occasione di portare al cuore della politica istituzionale il mio impegno per i diritti, per l’ambiente, per la partecipazione e la democrazia”, ha spiegato Cappato, “Potrò far entrare le mie battaglie di sempre anche in Parlamento, libero da accordi di potere, coinvolgendo i cittadini con gli strumenti della partecipazione popolare”. Più civico di così?
Cappato propone addirittura un referendum su scelte cruciali come Pedemontana (Non è ormai tardi, ndr). Perché “su sanità, Pedemontana e consumo di suolo bisogna ascoltare le persone”. Marco Cappato è sostenuto da una larga alleanza da che va dal Pd, al M5S, Azione, Possibile, Più Europa, Radicali Italiani, Verdi e Sinistra Italiana, Libdem, Socialisti e Volt.
Proprio grazie a lui si è ottenuto che ci sarà un dibattito su rete pubblica a cui sono stati invitati tutti e otto i candidati. Un’occasione a cui non si sa ancora se parteciperà, però, Adriano Galliani, il candidato di FI e ad oggi ritenuto il favorito. La campagna la sta facendo più per conto suo che cercando il confronto con gli altri aspiranti senatori. Anche De Luca aveva provato a provocarlo, ma al momento Galliani preferisce muoversi tra social e stadio ( casa sua, essendo l’A.D. dell’Ac.Monza). Questa mattina, 12 ottobre, un giro in centro all’appuntamento del giovedì quando c’è il mercato in Piazza Cambiaghi. Ma di fare dibattiti e confronti in questo momento il “Condor” sembra non averne intenzione di farne.
“Caro Marco accetto la sfida che hai lanciato ieri, non vedo l’ora di potermi confrontare con te – ha infine chiosato De Luca che dice: “scegli tu data e location – su temi concreti: sulle dinamiche dei palazzi municipali, su come funziona la pubblica amministrazione, su quali soluzioni trovare per cercare di risolvere le problematiche delle imprese, sugli effetti del caro vita che stanno subendo gli italiani. Altro che legalizzazione delle droghe e il fine vita”, conclude De Luca.
Il primo confronto dovrebbe quindi essere su Rai 3 settimana prossima. Orario e giorno non sono ancora noti.