Suppletive, taglio del nastro per il comitato Galliani: “Se le persone vanno a votare vinciamo, se no vincono loro”

Inaugurato sabato 7 ottobre, sarà il quartier generale del centro-destra in queste elezioni suppletive. Decine di persone arrivate per il taglio del nastro. E Galliani promette: “dal Calcio Monza non me ne vado”
Monza. C’è tutto il centro destra unito per Adriano Galliani. Sabato 7 settembre, a poco più di due settimane dal voto più interessante dell’autunno politico italiano, le forze della destra locale si sono date appuntamento in via Carlo Alberto 28 per inaugurare il comitato di Galliani, candidato alle elezioni suppletive nel seggio che fu di Silvio Berlusconi.
Per Forza Italia e i suoi alleati la vittoria del seggio è una priorità assoluta: c’è il tema di Berlusconi – stella polare in queste campagna elettorale che fa fatica e decollare – e poi quello della Brianza, il cui seggio di Palazzo Madama è uno dei seggi roccaforte della destra italiana. Perderlo sarebbe davvero un duro colpo. “Abbiamo un tema fortissimo che è quello dell’astensione – ricorda Galliani ai suoi sostenitori – sappiamo che la sinistra è più brava a mobilitare i suoi quindi dico andate a votare e dite alle persone che è un appuntamento importante. Se le persone vanno a votare vinciamo, se no vincono loro”.
Sull’astensione interviene anche Massimiliano Romeo, capogruppo in Senato per la Lega, che ricorda: “abbiamo mezzi nuovi per far arrivare le comunicazioni, uno fra tutti i messaggi sul telefono. Le persone devono sapere che andiamo a votare: ci stiamo impegnando a Roma affinché possano partire delle comunicazioni di massa sull’importanza di recarsi alle urne”.

Galliani: “Dal Monza non me ne vado. Diffidate dai candidati che arrivano da lontano”
La promessa c’è: “se vinco non me ne vado dal calcio Monza“, promette Galliani e invita tutti i tifosi a recarsi alle urne diffidando dai candidati che arrivano da lontano o quelli che del territorio (a suo avviso) ne sanno poco. “Lancio anche la sfida in dialetto a quelli che arrivano da lontano, in puro stile brianzolo“.
Le frecciatine ci sono per chi arriva da lontano, ma anche per la sinistra che corre unita sostenendo la candidatura del radicale Marco Cappato. “In Inghilterra quando un rappresentante delle istituzioni viene a mancare, come è successo con il nostro Presidente, gli avversari fanno un grande gesto di fair play e lasciano il seggio alla parte politica che ha subito un lutto. Qui non è così, ne prendiamo atto”.

Tanti i politici, locali e nazionali, arrivati per il taglio del nastro del comitato: da Fratelli d’Italia il parlamentare Carlo Fidanza, la collega Grazia Di Maggio, la coordinatrice locale di FdI Alessia Villa; da Forza Italia l’onorevole Fabrizio Sala e diversi amministratori del territorio, oltre che il coordinatore cittadino Giuliano Ghezzi, dalla Lega insieme a Romeo ha preso la parola l’eurodeputata Silvia Sardone. Tra i sostenitori di Galliani anche l’ex sindaco di Monza Dario Allevi.
Sala: “Galliani? Il candidato migliore. Forza Italia si conferma più unita che mai”
“La politica deve, prima di tutto, sapere ascoltare: questo è l’obiettivo principale del comitato di Adriano Galliani. Lui è il candidato migliore per dare forza al nostro territorio e per portare ancora più Brianza in Parlamento. Adriano Galliani, infatti, rappresenta al meglio il saper fare tipico di questo territorio ed è l’uomo giusto per proseguire il lavoro che aveva iniziato in Brianza il Presidente Silvio Berlusconi. Forza Italia si conferma più unita che mai e, sotto la guida del nostro segretario Antonio Tajani, guardiamo al futuro con tanti nuovi traguardi da raggiungere”, il commento di Fabrizio Sala, Deputato e Coordinatore Provinciale di Forza Italia Monza e Brianza.
