Swim the Island, 6000 m: tra i master è argento per il brianzolo Sergio Pattini

3 ottobre 2023 | 11:43
Share0
Swim the Island, 6000 m: tra i master è argento per il brianzolo Sergio Pattini

Sergio Pattini arriva secondo tra i master nella gara di Bergeggi. Buoni tempi anche per gli altri brianzoli.

Sergio Pattini bissa il risultato del 2021 e sale sul secondo gradino del podio categoria Senior della gara di nuoto in acque libere Swim the Island, che si è svolta domenica 1 ottobre a Bergeggi. Pattini si è cimentato nella gara più lunga, ben 6000 metri che lo hanno portato a nuotare intorno all’isololotto di Bergeggi e ritorno in 1h:22′:53″. Un argento che rende brillante anche il legno di categoria sempre sulla distanza più lunga di Matteo Ammanati (ormai brianzolo d’adozione) che ha chiuso al 16° posto in 1h:22′:05″.

“Sono soddisfatto del podio – ha dichiarato ai nostri microfoni Sergio Pattini, noto assicuratore dell’agenzia Mepa di Monza e residente a Villasanta – Mi sono allenato con costanza e ammetto che un po’ me l’aspettavo questo risultato.” Per Pattini e Ammanati questa partecipazione, come la prossima gara ad Ibiza di 8 km, non sono che delle tappe in vista della partecipazione il 2 dicembre ai campionati mondiali di nuoto in acque libere. La manifestazione si svolgerà a Phuket.

Bene anche gli altri brianzoli del “gruppo del Giovedì” al lago. Ivan Verderio (30′:02″) Luca Borgonovo (40′:22″) e Francesco Zanalda (42′:25″), hanno gareggiato sabato sulla distanza del miglio marino, 1.800 m.
Domenica è stata la volta anche di quelli che si sono cimentati sulla distanza dei 3500 metri come Flavio Marelli (1h:15′:11”), Renzo Mariani (1h17″:25′) e Giuseppe Panetta (1h:42″05′).

Generico ottobre 2023

Per la cronaca ricordiamo che per il secondo anno consecutivo, Matteo Furlan e Ginevra Taddeucci si sono imposti come i dominatori indiscussi della gara di nuoto in acque libere super combinata (3500+6000 metri) nell’ambito della 13° edizione di Swimtheisland Golfo dell’Isola di Bergeggi.

In mezzo a una schiera di 2500 nuotatori provenienti da tutto il mondo, i due talentuosi atleti italiani, che vantano numerose medaglie conquistate nei campionati mondiali e europei, hanno stabilito un nuovo standard di eccellenza, tagliando il traguardo in testa alla competizione: Matteo Furlan, rappresentante della Marina Militare, ha concluso la sua performance in 1 ora, 55 minuti e 1 secondo, mentre Ginevra Taddeucci, membro delle Fiamme Oro, ha registrato un tempo di 1 ora, 53 minuti e 14 secondi.

Al secondo posto si è piazzato Jacopo Ceruti, rappresentante del Project Sport, con un tempo di 2 ore, 3 minuti e 3 secondi, seguito da Lara Gherardini del Team Nuoto Toscana Empoli, che ha completato la gara in 2 ore, 14 minuti e 31 secondi. Al terzo posto si sono classificati Sandro Vezzani, con un tempo di 2 ore e 7 minuti, e Annamaria Posca, con un tempo di 2 ore, 21 minuti e 18 secondi.

Generico ottobre 2023

La 13° edizione di questa straordinaria manifestazione si è aperta con la suggestiva Sunrise Swim, una nuotata non competitiva di 1100 metri, che ha visto gli atleti accompagnare il sorgere del sole. La partecipazione è stata eccezionale, con oltre 2000 atleti provenienti da 22 diverse nazioni, stabilendo un nuovo record di partecipazione per l’evento. La gara si è svolta in un’area marina inaccessibile alle imbarcazioni, tra Spotorno e Bergeggi, con condizioni meteorologiche perfette, sia per quanto riguarda la temperatura dell’acqua che quella esterna.