iniziative |
Sport
/

Allenatori allo specchio: appuntamento con 3 talk formativi del Coni Monza Brianza

14 ottobre 2023 | 16:59
Share0
Allenatori allo specchio: appuntamento con 3 talk formativi del Coni Monza Brianza

Come nei primi due incontri già tenutesi, l’obiettivo di fondo: quello di fare squadra, di condividere competenze, esperienze e buone pratiche, per far crescere l’intero movimento.

Monza. La delegazione di Monza e Brianza del Coni si sta preparando per la terza edizione del proprio percorso formativo rivolto al mondo dello sport provinciale, intitolato “Tanti allenatori, una Sola Squadra”. Questo percorso è mirato a “mister, istruttori e coach” di tutte le discipline sportive ed è incentrato sull’obiettivo di creare una comunità, condividendo conoscenze, esperienze e buone pratiche per promuovere la crescita dell’intero movimento sportivo.

Il percorso è realizzato in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport e gode del patrocinio della Provincia di Monza e Brianza. Anche il mondo scolastico locale parteciperà attivamente al progetto, con la partecipazione di due licei sportivi, il Collegio Villoresi di Monza e il Leonardo Da Vinci di Carate Brianza. Un’altra novità di questa edizione è la collaborazione con la Fondazione AMMI tramite il corso di Istruzione Tecnica Superiore in Sport Manager.

Il percorso prevede tre incontri sotto forma di talk, che affronteranno diverse tematiche e domande aperte per stimolare discussioni e riflessioni. Gli incontri si terranno nei sabati, dalle 10:00 alle 12:00, presso l’auditorium Egidio Ghezzi della Provincia, situato in via Grigna 13 a Monza.

Il programma

  1. 21 ottobre: “Alleni per te o per i tuoi atleti? Allenatori allo specchio, tra motivazioni, obiettivi e competenze specifiche e trasversali”. Relatori: Walter Stacco (docente universitario, metodologo e allenatore in diverse discipline) e Antonella Mauri (pluricampionessa mondiale di pattinaggio e insegnante).
  2. 18 novembre: “Il maestro insegna il gioco o il gioco è il maestro? Caro allenatore, non servi a niente! – Come favorire il miglior ambiente di apprendimento possibile per i propri atleti negli sport di squadra”.
  3. 20 gennaio: “Usa la testa, ripeti ai tuoi atleti. E tu, come la usi? Il tuo miglior mindset possibile pre-durante-post gara”.

Questi incontri mirano a promuovere la riflessione, il dibattito e lo scambio di idee tra allenatori e istruttori, contribuendo a migliorare l’ambiente sportivo e la formazione degli atleti.

Le dichiarazioni

“Aspettiamo tutti gli allenatori delle società sportive della Brianza e non solo a questi appuntamenti su argomenti molto stimolanti che possono accrescere le loro competenze – sottolinea la delegata del CONI MB Martina Cambiaghi -. E siamo contenti dell’adesione delle scuole, con ragazzi sportivi che, nei prossimi anni, potrebbero magari diventare allenatori partendo dai settori giovanili”.