pallavolo |
Sport
/

Un solo punto casalingo per Brugherio che perde contro San Donà al tie-break

29 ottobre 2023 | 23:31
Share0
Un solo punto casalingo per Brugherio che perde contro San Donà al tie-break

Secondo match casalingo, secondo tie break per la Gamma Chimica Brugherio che impiega due ore e mezza prima di archiviare la 3° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca.

Brugherio. Il secondo match casalingo finisce con un altro tie break per la Gamma Chimica Brugherio. Un punto, questo è quello che Meschiari e compagni rubano alla formazione ospite Personal Time San Donà che chiude il match 3-2. 

I rosanero sono capaci di risollevarsi dopo due set di svantaggio con un terzo e quarto set giocati a grande intensità, una scintilla innescata dagli ingressi di Carpita, Consonni e Mancini che hanno dato nuova linfa alla metà campo di Brugherio, Prespov poi, top scorer del match con 23 punti, è una certezza per tutto l’arco della gara. Peccato per il tie break con San Donà più solida in ogni fondamentale, muro su tutti, per chiudere di slancio set e match. Due giorni e i ragazzi di coach Delmati torneranno nuovamente in campo per il turno infrasettimanale della 4° di Serie A3, mercoledì 1 novembre alle ore 18:00 sul campo di Savigliano.

La cronaca

Primo set

Le prime fasi della gara hanno visto la Gamma Chimica Brugherio iniziare con il piede sull’acceleratore: Mellano con un muro vincente, e Ichino con un ace, hanno portato la squadra brianzola in vantaggio per 2-0. Tuttavia, San Donà è stata abile a reagire, e con un muro di Iorno, seguito dall’ace di Giannotti, ha pareggiato il punteggio 5 a 5. Il set è proseguito con una lotta serrata e le squadre si sono contese il vantaggio fino al punteggio di 14-12. A quel punto coachMoretti ha chiamato un time-out. Gli avversari hanno poi ottenuto tre punti consecutivi grazie a dei muri, riportando il set in equilibrio a 16-16. Brugherio ha risposto con un muro ben piazzato, ma ha faticato a trovare continuità e fluidità di gioco con le prime linee. Questo ha portato San Donà a chiudere il set 20-25.

Secondo set

Brugherio ha iniziato il secondo set con un vantaggio di 4-0. La squadra ha mantenuto il controllo del set con un gioco solido, portandosi avanti di quattro punti (15-11). Tuttavia, San Donà è riuscita a recuperare, e con il pareggio a 21-21, il coach Eccheli ha chiamato un time-out per riorganizzare la squadra. Nonostante gli sforzi di Brugherio, San Donà ha vinto il set 30-32.

Terzo set

Anche nel terzo set, Brugherio è partita bene, con un ace di Selleri portando la squadra in vantaggio 4-3. La squadra ha mantenuto il controllo del set con giocatori come Prespov, Meschiari, e Mellano che hanno contribuito a guadagnare punti importanti. Nonostante San Donà abbia cercato di pareggiare il punteggio, Brugherio ha continuato a giocare con determinazione e ha vinto il set 25-22.

Quarto set

San Donà è stata più aggressiva all’inizio del quarto set (4-6), ma Brugherio ha reagito bene. Carpita ha realizzato dei colpi in diagonale e un muro, portando il punteggio a 8-8. La squadra ha mantenuto il vantaggio, con giocatori come Meschiari e Mancini che hanno giocato con determinazione. Brugherio ha chiuso il set 25-20, pareggiando il punteggio complessivo a 2-2.

Quinto set

Nel quinto set, San Donà ha preso il comando del gioco fin dall’inizio, e Brugherio ha faticato a trovare la lucidità per riaprire il set come aveva fatto in precedenza. San Donà ha vinto il set 15-9, portando a casa la vittoria complessiva.

Le dichiarazioni

Coach Davide Delmati: “Nei primi due set abbiamo commesso troppi errori in situazioni semplici, il che vuol dire che abbiamo avuto poca pazienza nelle azioni lunghe; loro hanno difeso più di noi in tanti momenti, noi invece dobbiamo imparare che se l’avversario difende non è detto che il punto sia perso; c’è un contrattacco, c’è da rigiocare ed avere fiducia. Questo per noi può essere un punto di forza perché siamo giovani e dal punto di vista energetico e d’entusiasmo dobbiamo essere molto più positivi di quello che abbiamo fatto nei primi due set. Credo sia importantissimo raccogliere punti, questa sera dopo i primi due set in pochi avrebbero scommesso su un tie break quindi questo è molto positivo anche perché è avvenuto grazie agli ingressi dalla panchina di Carpita, Mancini e Consonni che hanno cambiato il ritmo della gara e dato energia positiva e anche un po’ di spensieratezza in quei momenti dove eravamo preoccupati di quello che non avevamo fatto bene. Siamo quattordici, tutti giocatori giovani e di talento quindi siamo pronti e disponibili a tutte queste variazioni durante la partita. Questo ci deve far capire che basta poco per cambiare l’andare di un match, dobbiamo distaccarci dal chinare la testa quando perdiamo due punti perchè questo non deve essere il nostro modo di giocare a pallavolo”.