Sicurezza |
Attualità
/

I 60 “occhi elettronici” di Usmate: online la mappa che svela la loro posizione

27 ottobre 2023 | 10:12
Share0
I 60 “occhi elettronici” di Usmate: online la mappa che svela la loro posizione

Grazie alla nuova sezione web, i cittadini possono individuare con precisione la posizione di questi impianti di videosorveglianza e le strade sotto maggiore attenzione.

Usmate. Il Comune di Usmate Velate  ha recentemente introdotto una nuova sezione sul proprio sito web che svela gli  “occhi elettronici”  installati in città. Questi impianti di videosorveglianza si stanno rivelando fondamentali per la sicurezza urbana e la prevenzione della microcriminalità.

La sezione, consultabile a questo link,  offre ai cittadini e agli interessati un’opportunità unica di conoscere meglio come funzionano questi occhi elettronici e dove sono situati nel territorio comunale.

GLI OCCHI ELETTRONICI DI USMATE VELATE, DOVE SONO?

Attualmente, più di 60 telecamere sono in uso alle forze di Polizia Locale per monitorare costantemente la situazione in tempo reale. Questo monitoraggio è stato ulteriormente ampliato tra il 2020 e il 2021 su iniziativa della Giunta del Sindaco Lisa Mandelli, che ha identificato ulteriori punti di potenziale sensibilità a Usmate, Velate e Cascina Corrada.

Grazie alla nuova sezione web, i cittadini possono individuare con precisione la posizione di questi impianti di videosorveglianza e le strade sotto maggiore attenzione. Il Sindaco Mandelli ha dichiarato: “Il sistema di videosorveglianza del territorio comunale nasce per tutelare la sicurezza urbana, il patrimonio pubblico e la circolazione stradale, oltre a vigilare sulle aree utilizzate come discariche di materiali. Inoltre, rappresenta un valido strumento per la protezione civile. Grazie all’utilizzo della tecnologia, possiamo integrare e supportare il lavoro delle istituzioni preposte alla tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.”

Usmate velate sindaco Lisa Mandelli

La sezione web offre anche preziose informazioni sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, nonché su come richiedere l’accesso alle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza comunale. Il Regolamento per la disciplina e l’utilizzo di tali impianti, approvato nel 2022 dal Consiglio Comunale, è altresì richiamato per garantire un utilizzo adeguato e legale di questa tecnologia.

Pasquale De Sena, assessore con delega alla Sicurezza, sottolinea l’importanza di questi impianti: “Le telecamere di videosorveglianza hanno dimostrato la loro utilità in molte situazioni, incluso il recente utilizzo da parte della nostra Polizia Locale per identificare i responsabili di abbandoni di rifiuti e danneggiamenti all’arredo urbano. Non vogliamo essere invadenti, ma crediamo che questo strumento sia fondamentale per accrescere la percezione di sicurezza tra i nostri cittadini. Negli anni, abbiamo aumentato il numero di occhi elettronici in funzione, migliorando anche la qualità delle riprese per garantire maggiori dettagli in caso di indagini.”