Verso Orio al Serio durante i ponti: guida alle opzioni di viaggio da Milano

25 ottobre 2023 | 00:00
Share0
Verso Orio al Serio durante i ponti: guida alle opzioni di viaggio da Milano

Organizzare un viaggio a ridosso dei periodi di ponte richiede, generalmente, maggiore cura nella pianificazione. Questo discorso è ancor più vero se si opta per una destinazione molto frequentata durante tutto l’anno o si pensa di viaggiare verso aeroporti internazionali.

Può essere il caso di Orio al Serio, che, seppure più decentrato rispetto ai capoluoghi più gettonati della Lombardia o agli aeroporti più vicini alla città Meneghina, resta uno di quelli in cui atterranno molti voli convenienti.
La distanza rispetto al capoluogo non deve, però, spaventare, poiché le opzioni di viaggio per poterlo raggiungere anche con i mezzi sono tante e ben assortite.
Ecco, dunque, una breve disamina di tutte i possibili collegamenti da e per l’aeroporto, così da poter effettuare una scelta ponderata durante il prossimo ponte dei morti.

Opzioni di viaggio disponibili da Milano a Orio al Serio

Come già accennato, esistono vari modi per raggiungere Milano da Orio al Serio, alcuni con mezzi a noleggio, altri pubblici o privati.
In ogni caso, ogni soluzione comporta pro e contro, che bisogna considerare bene prima di scegliere l’opzione più in linea con le proprie esigenze.
Ecco le più diffuse.

Treno

Milano-Centrale, la stazione principale della città Meneghina, è direttamente collegata a quella di Bergamo, tappa più vicina all’aeroporto di Orio al Serio. Da entrambe le stazioni partono corse frequenti, in modo da essere sfruttate facilmente anche da chi arriva in aeroporto, ciò nonostante, per quanto sia la più rapida, potrebbe non essere sempre molto comoda ed economica per raggiungere la città dall’aeroporto.

Taxi

I taxi, un po’ come i car sharing, sono certamente le soluzioni privilegiate in quanto a comodità. Disponibili appena fuori dal terminal, i taxi sono a uso esclusivo e possono rispondere alle esigenze personali meglio di qualunque mezzo collettivo. Ciò nonostante, si tratta di un’opzione piuttosto dispendiosa, specie se calcolata in base a tariffa oraria, e inoltre sconveniente se lo si prende durante le ore di punta, momento di maggiore congestione del traffico lungo le strade che conducono dall’aeroporto al centro di Milano.

Auto a noleggio

Altra opzione comunque comoda, ma non esattamente economica, è il noleggio dell’auto da guidare direttamente. La comodità resta tutta nella possibilità di poter avere un mezzo a completa disposizione senza vincoli di alcun genere, allo stesso tempo, però, bisogna fare i conti con costi, traffico e capacità di orientamento nella fitta rete di strade, tangenziali e svincoli che circonda Milano.

Bus

Questa opzione può essere una buona via di mezzo, in modo particolare in termini di convenienza economica, efficienza e comodità. Spesso infatti i bus, che siano del sistema di trasporto pubblico o privato, sono disponibili appena fuori dai terminal e coprono una frequenza di corse piuttosto serrata, così da garantire una partenza rapida in qualunque fascia oraria si arrivi o si parta da questo aeroporto. Soprattutto, dalla Brianza si può facilmente arrivare in treno a Milano Centrale, e poi da lì fare un cambio rapido salendo sulla navetta per Bergamo.

La rete Flibco come opzione aggiuntiva

Da qualche mese l’aeroporto di Orio al Serio gode di una opzione in più per poter raggiungere il centro di Milano e viceversa, la rete di bus navetta della compagnia Flibco. Questa soluzione può tornare particolarmente comoda per tutti quei viaggiatori che amano viaggiare in un ambiente confortevole, potendo fruire di Wi-Fi gratuito e aria condizionata, allo stesso tempo è valido anche per chi vuole avere più opzioni di viaggio, data la frequenza delle corse.

Ogni 40 minuti, infatti, viene garantito il collegamento tra le due destinazioni. A questo, infine, si aggiunge la comodità di prenotazione online, tramite sito o app dedicata, che offrono comode opzioni riprogrammazione e cancellazione viaggio, fino a 1 giorno prima della partenza.

Per avere maggiori info sulla tratta Milano – Bergamo, potete visitare la pagina dedicata.

Viaggiare in modo confortevole durante i ponti: consigli utili

I ponti, come già accennato, sono periodi delicati per organizzare un viaggio e spesso è bene adottare alcuni accorgimenti e predisporsi positivamente all’arrangiamento del viaggio.
Senza dubbio una pianificazione anticipata consente di poter giovare di ottimi rapporti qualità-prezzo, su tutti i servizi che verranno sfruttati; allo stesso tempo, però, bisogna mettere in conto anche qualche piccolo contrattempo. Per questa ragione è sempre bene avere un piano B a portata di mano e mantenersi flessibili.

Altro fattore da tenere presente sono i canali online per la gestione di tutti i servizi, da quelli ricettivi, ai voli fino ai trasporti intra ed extra urbani. Per cui scaricare app utili o navigare sui diversi siti online è certamente il modo migliore per poter effettuare prenotazioni, spostamenti, riprogrammazioni e gestione del proprio viaggio, in ogni momento e totale sicurezza.