La mamma brianzola, con un gravissimo tumore, salva grazie allo straordinario intervento di 10 ore

L’intervento è stato lungo e complesso, durato ben dieci ore, durante le quali il team medico ha rimosso il tumore e la massa ovarica dell’utero.
Una storia di coraggio, determinazione e un eccezionale lavoro di squadra si è svolta nelle sale operatorie dell’Ospedale di Vimercate, dove un team di chirurghi ginecologi e generali ha combattuto una battaglia straordinaria contro il cancro, portando speranza e vita a una giovane donna di 51 anni, Patrizia Inselvini.
Il caso clinico era complesso: una forma avanzata di tumore ovarico aveva messo alla prova la pazienza e la forza di Patrizia. Dopo tentativi di trattamento chemioterapico che non avevano portato alla remissione desiderata, i medici, guidati dalla determinata direttrice di Ostetricia e Ginecologia, Loredana Giacomantonio, insieme ai chirurghi generali sotto la guida del primario Christian Cotsoglou, hanno deciso di intervenire con un’operazione chirurgica radicale.
10 ORE PER VINCERE LA BATTAGLIA CONTRO IL CANCRO
L’intervento è stato lungo e complesso, durato ben dieci ore, durante le quali il team medico ha rimosso il tumore e la massa ovarica dell’utero. L’operazione è stata estesa anche alla cavità addominale, dove la malattia tumorale si era diffusa. Grazie alla determinazione e alla perizia dei medici, la patologia oncologica è stata rimossa completamente, aprendo la strada per la successiva terapia chemioterapica di mantenimento che inizierà presto.
Questo tipo di intervento chirurgico di altissimo livello è di solito eseguito nei grandi centri di eccellenza, ma grazie alla competenza e alla dedizione del team medico di Vimercate, questa complessa operazione è stata eseguita con successo nel nostro stesso ospedale.
Il caso di Patrizia è stato gestito dal Gruppo Oncologico Multidisciplinare dell’ospedale, un team di specialisti – oncologi, radiologi, ginecologi, chirurghi generali, urologi, anatomopatologi e altri – che collaborano strettamente per definire le scelte diagnostiche e i percorsi terapeutici per i pazienti affetti da patologie oncologiche complesse.
Ora, Patrizia, una donna forte e combattiva con due figli, ha superato l’operazione e si sta riprendendo. Questa storia di speranza e coraggio è un testimone del potere della medicina e della determinazione umana. Il nostro ospedale continua a dimostrare che, anche nei casi più complessi, la cura e la compassione possono portare alla vittoria contro il cancro.