divieto |
Attualità
/

A Brugherio piazza Roma richiude alle auto: occhio alle multe!

22 novembre 2023 | 15:15
Share0
A Brugherio piazza Roma richiude alle auto: occhio alle multe!

Ma solo per le feste di Natale. In programma un villaggio a tema con la pista sul ghiaccio e piccoli eventi. L’area pedonale sarà totale dal 7 dicembre a l 7 gennaio

La Giunta Assi di Brugherio richiude al traffico piazza Roma. Ma solo per il Natale. Lo ha annunciato l’Amministrazione comunale informando della nuova ordinanza di Polizia locale che torna a limitare il passaggio delle auto nella centralissima piazza, così come aveva voluto la giunta Troiano per fare rivivere il cuore cittadino. Stavolta però, non si illudano le opposizioni d centrosinistra che vorrebbero la pedonalizzazione, si tratta di una una tantum per agevolare lo svolgimento degli eventi natalizi.

COME FUNZIONA LA CHIUSURA DI PIAZZA ROMA

Le disposizioni dell’ordinanza di chiusura alle auto della piazza Roma di Brugherio stabiliscono due differenti modalità per due diversi periodi delle feste. Dal sabato 25 novembre 2023 a mercoledì 6 dicembre 2023 compreso, l’Area Pedonale Urbana con chiusura ai veicoli sarà attiva dalle ore 14:30 alle ore 24:00, con contestuale divieto di sosta con rimozione forzata in tutta l’area. La scelta di lasciare transitabile la piazza alla mattina va incontro alle esigenze quotidiane dei clienti e dei titolari delle diverse attività commerciali della zona oltre che a quelle di viabilità del centro. Tutt’altro discorso per il periodo “caldo” delle feste, dal giovedì 7 dicembre 2023 alla domenica 7 gennaio 2024 compresa: in questo caso il divieto di transito alle auto sarà integrale, dalle ore 00:00 alle ore 24:00. Nei giorni natalizi in piazza Roma sarà infatti allestito un Villaggio del Natale che ha come centro nevralgico la pista di pattinaggio su ghiaccio aperta dal 26 novembre, oltre a una serie di attività e spettacoli.

PIAZZA ROMA DI BRUGHEIRO E LE AUTO: QUESTIONE ANNOSA

L’apertura della piazza Roma di Brugherio alle auto è stata al centro, negli ultimi mesi, di una serie di polemiche di taglio politico. Soprattutto sui social, le opposizioni hanno documentato e pubblicato la promiscuità, a loro avviso pericolosa, di auto e pedoni nel piazzale, sguarnito di delimitazioni nette a seconda delle categorie di utenza della strada. Particolare disappunto è stato espresso dal centrosinistra durante la serata di Halloween, con piccoli eventi e famiglie in piazza, mentre i veicoli transitavano liberamente. La questione spacca da anni politica, commercianti e opinione pubblica: area pedonale per favorire l’aggregazione come vuole il centrosinistra o area per lo più carrabile, come ha deciso il centrodestra, per commercio e viabilità?

Comunque sia, attenzione agli automobilisti distratti: percorrere la piazza durante gli orari di area pedonale vale una multa automatica, grazie alle telecamere.