Acinque ecco il nuovo strumento online anti-raggiro per le telefonate fraudolente

Attenzione alle truffe telefoniche: così il Gruppo Acinque si impegna a tutelare i propri clienti dalle chiamate fraudolente
Sempre più tentativi di truffe. E così Gruppo Acinque, azienda fornitrice di energia elettrica, ha creato uno strumento ad hoc per verificare l’affidabilità delle chiamate ricevute. La procedura è semplice: basta visitare il sito www.acinque.it/chiamate-sospette per riconoscere le possibili truffe telefoniche. In aggiunta la società invierà delle comunicazioni dirette: “Gentile Cliente, attenzione! Sono in corso telefonate fraudolente. Diffida di chi si finge Acinque minacciando interruzione della fornitura, aumento di prezzo, cessazione dell’attività. Non ti chiamiamo per dare brutte notizie”.
Fare attenzione è necessario. “Parliamo di individui che si spacciano per operatori dell’azienda e ingannano i clienti con pretesti di un aumento tariffario o di una scadenza di contratto, spingendoli a passare ad un altro fornitore – si legge nella nota stampa diffusa da Acinque – Non è certo la modalità di ingaggio da noi utilizzata, improntiamo la nostra attività sulla trasparenza della proposta commerciale e non cambia condizioni contrattuali con una telefonata”.
L’amministratore delegato di Acinque Energia, Giovanni Perrone sottolinea: “Sono state davvero tante le segnalazioni. Il mercato del gas è interessato da una competizione scomposta che talvolta, come nel caso delle telefonate fraudolente, può addirittura sfociare nel raggiro. La nostra azienda, oltre che nel radicamento nei territori di cui è diretta espressione, vuole marcare la differenza anche nello stile: è fondamentale proporsi con chiarezza e professionalità”.