Al San Gerardo un centro prelievi pediatrico con il dinosauro Dino e i volontari Abio

L’iniziativa punta a offrire ai piccoli un accesso sempre più sereno all’ospedale. Un’artista ha realizzato il personaggio e i volontari fanno giocare i bambini.
Al San Gerardo di Monza ha aperto il nuovo centro prelievi pediatrico che promette “esami senza paura” per i più piccoli. All’ingresso, ad accogliere i bambini che devono affrontare la temuta iniezione, c’è Geraldino, un piccolo dinosauro che scappa dalle zanzare che vogliono pungerlo E che, alla fine, lascia ai piccoli coraggiosi che hanno affrontato il prelievo, un regalino.
Il progetto, pensato per rendere sempre più serena l’esperienza dei bambini all’interno dell’ospedale, è realizzato in collaborazione con l’associazione Abio di Monza e il suo gruppo di volontari. Volontari che
La presidente AbioSusanna Bocceda ha spiegato: “abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta del primario dottor Marco Casati di abbellire i luoghi che rappresentano il benvenuto alle famiglie con mobili colorati e con una decorazione studiata appositamente da un’artista, Claudia Chinaglia“. Gerardino è un personaggio disegnato, ma l’intervento è più ampio: i volontari di Abio saranno presenti per accogliere, assistere e far giocare i bambini, nella fascia oraria 7.30-10.
La gestione empatica dell’accesso pediatrico ai prelievi è diventata per la Fondazione IRCCS del San Gerardo una necessità, anche alla luce dei dati rilevanti di utenza: nel 2022 sono stati circa 5200 gli accessi di bambini per prelievi del sangue.