il progetto |
Attualità
/

Polizia Stradale, ok al protocollo d’intesa per dare un nuovo volto alla sede di Arcore

30 novembre 2023 | 06:00
Share0
Polizia Stradale, ok al protocollo d’intesa per dare un nuovo volto alla sede di Arcore
La firma del protocollo

Ieri presso la Prefettura si è svolta la firma di un protocollo d’intesa volto a facilitare l’avvio dei lavori di adeguamento della sede della sottosezione della Polizia Stradale di Arcore. Questi lavori si sono resi necessari dopo quasi vent’anni di attività della struttura. L’accordo coinvolge la Prefettura, il Comune di Arcore – proprietario dell’immobile e ente appaltante dei lavori – il Compartimento della Polizia Stradale della Lombardia e la società ‘Milano Serravalle Milano-Tangenziali S.p.A.’, che contribuirà agli interventi di adeguamento.

Il protocollo, avallato anche dagli Organi centrali competenti, prevede che durante il periodo dei lavori sull’immobile, il personale della sottosezione di Arcore potrà usufruire temporaneamente di alloggi messi a disposizione dal Comune di Arcore. Ciò permetterà di garantire la continuità dei servizi di vigilanza e controllo sulla rete autostradale di competenza, che include la A52 – Tangenziale Nord di Milano e parte della A51 – Tangenziale Est di Milano.

Polizia-Stradale-Arcore-mb

Si stima che i tempi necessari per la progettazione e l’esecuzione dei lavori siano di circa un anno. Tutte le parti coinvolte hanno accolto con favore l’iniziativa, sottolineando che l’accordo rappresenta un esempio di eccellente collaborazione interistituzionale nel territorio.

Nel corso degli anni si era in più occasioni temuto che la sede arcorese potesse non avere un futuro davanti a sè. Ma questa estate, a fugare ogni dubbio, ci aveva pensato il sindaco Maurizio Bono, confermando la permanenza della caserma della Polizia Stradale in via Monte Bianco per almeno altri dieci anni. Oggi la notizia che mette fine alla serie di voci che circolavano da circa un decennio riguardo a un possibile spostamento del comando. Il sindaco Bono ha sottolineato l’importanza della presenza della Polizia Stradale nel territorio e l’eccellente collaborazione tra le istituzioni coinvolte.