NATALE LISSONESE 2023 |
Turismo
/

Arriva il Natale a Lissone: 33 eventi per festeggiare e promuovere il commercio

22 novembre 2023 | 09:42
Share0
Arriva il Natale a Lissone: 33 eventi per festeggiare e promuovere il commercio

Arriva il Natale a Lissone con un ricco calendario di 33 eventi per grandi e bambini fino all’Epifania per promuovere cultura e commercio.

Si prospetta un ricco Natale per Lissone con 33 eventi che per tutto dicembre fino all’Epifania animeranno la città. Le iniziative sono varie e ripropongono grandi classici come le casette del villaggio di Natale e la pista di pattinaggio, ma anche novità come nuove illuminarie e l’Happy B Day per festeggiare i 140 anni di Pinocchio e i 100 di Walt Disney.

“Il Natale è organizzato con tutte le realtà del nostro territorio. – spiega la sindaca Laura Borella – Si tratat di un calendario estremamente ricco con iniziative di carattere culturale e commerciale. La finalità è di coinvolgere tutti, ma con un occhio di riguardo per i bambini. Considerando che veniamo dalla pandemia e dalle restrizioni passate, vogliamo rendere più sociale questo momento“.

natale lissonese 2023 - mbLa conferenza stampa nella Sala del Consiglio

Ad affiancare il comune di Lissone nella realizzazione del programma hanno preso parte il coordinamento di Unione Commercianti – Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, l’associazione Lissone Commercia, la Pro Loco Città di Lissone, l’Istituto Scolastico G. Meroni, Istituto Comprensivo De Amicis, E.C.Fo.P. e le associazioni del territorio.

A presentare il calendario erano presenti il sindaco LauraBorella, l’assessore alla cultura CarolinaMinotti, l’assessore al commercio e attività produttive Ginafilippo Aliprandi e il segretario confcommercio Monza e BrianzaAlessandro FedePellone.

Un ricco Natale che pensa al divertimento e al commercio

Dal 2 dicembre al 7 gennaio 2024 la città del mobile e del design abbraccia lo spirito natalizio sia per creare un’atmosfera festosa, ma anche per promuovere il commercio locale. L’obiettivo è infatti coinvolgere i cittadini e le famiglie con momenti ludici, ma di supporto alle attività del territorio.

“La nostra è una realtà che si occupa di tutelare i commercianti, – spiega Alessandro FedePellone, segretario confcommercio Monza e Brianza – però per il Natale cerca di essere un’organizzazione capace di rendere il comune di Lissone il più attrattivo possibile. Abbiamo allora lavorato per la realizzazione delle illuminarie migliorandole grazie alla filo diffusione, ma pensando anche alla sostenibilità. Oltre all’attenzione rivolta verso il consumo elettrico degli addobbi, quest’anno promuoviamo dei laboratori per bambini che si occuperanno di creare decorazioni sostenibili“.

Alessandro-Fede-Pellone-presidente-di-ERSAFAlessandro Fede Pellone, foto d'archivio

“Abbiamo fatto questo calendario molto corposo per intrattenere i lissonesi, ma anche coinvolgere i commercianti. – continua l’assessore al commercio e attività produttive Ginafilippo Aliprandi – L’unione tra tutte le associazione ha infatti permesso di mettere a punto diverse iniziative per avvicinare le aziende all’amministrazione comunale”.

Le feste saranno però anche un momento per vivere la cultura con concerti, spettacoli e laboratori creativi con la collaborazione di studenti delle scuole come l’IIS Meroni e la Scuola De Amicis.

“Il calendario è ricco, ma mantiene le tradizioni locali e valorizza le attivitàstudentesche. – racconta l’assessore alla cultura CarolinaMinotti – Lissone vuole infatti incentivare la partecipazione cittadina e l’apprezzamento delle opere artistiche e culturali che la città offre. I giovani sono il nostro futuro e il loro coinvolgimento nella comunità resta una nostra priorità”.

Natale a Lissone, il programma degli eventi

Dal 2dicembre prenderà vita l’atmosfera natalizia con l’accensione di filari di luci a led nelle principali vie e piazze del centro e dei quartieri Bareggia e Santa Margherita, oltre all’apertura delle casette in legno del Villaggio di Natale in Piazza Libertà.

natale-albero-free-web

Dalla mattina le associazioni di volontariato saranno presenti con esposizioni di manufatti scopo benefico che si ripeteranno durante il ponte dell’Immacolata (8-9-10 dicembre) e il week-end del 16-17 dicembre.

Dalla loro casetta di legno i bibliotecari proporranno letture animate dedicate ai bambini sabato 2 e 9 dicembre, giornata in cui la magia del Natale si unirà alla fantasia disneyana animando il centro con ambientazioni scenografiche, musiche a tema e una proiezione cinematografica a Palazzo Terragni in occasione dell’Happy B Day per festeggiare i 140 anni di Pinocchio e i 100 anni di Walt Disney.

Natale lissonese 2021

La fiaba di Collodi sarà il filo conduttore delle attività presentate dagli studentidell’IIS Meroni, che saranno in Piazza Libertà il 15 dicembre con il loro “racconto suggestivo del legno tra fiabe e realtà”. Sempre il 15 dicembre, torna puntuale anche quest’anno “II Natale dell’Atleta”, che premierà le giovani eccellenze sportive del territorio.

Simbolo per eccellenza del Natale a Lissone è il cedro illuminato nel piazzale Sandro Pertini, che si accenderà come da tradizione l’8 dicembre in un evento partecipato dalia Banda S. Cecilia, il Gruppo Alpini e Pro Loco Città di Lissone.

II 16 dicembre al Villaggio di Natale si aggiungerà la casetta del “Natale sostenibile” di Confcommercio: sarà possibile partecipare a laboratori su riciclo e riuso per imparare a realizzare addobbi natalizi sostenibili. Il terzo fine settimana di dicembre le vie del centro accoglieranno i manufatti del mercatino degli hobbisti e domenica 17 dicembre sarà Panettone Day con Babbo Natale, a piedi e in bicicletta, pronto a distribuire il tipico dolce della tradizione.

babbo-natale-uff-stampa

Immancabili gli appuntamenti con i mercatini natalizi, che saranno allestiti lungo via Garibaldi domenica 10, 17, 24 dicembre. Per regalare momenti di svago e divertimento a bambini e ragazzi anche quest’anno torna la pista di pattinaggio, allestita in Piazza IV Novembre davanti alla Biblioteca fino al 14 gennaio.

Il programma natalizio dà spazio anche alla musica. A Palazzo Terragni si inizia il 3dicembre con lo spettacolo del gruppo gospel All Together in “Aspettando il Natale… sorridiamo cantando alla VITA”, seguito da The Christmas Show For Emergency (7 dicembre) e Christmas Carols (8 dicembre), tre concerti legati a iniziative di beneficenza, mentre il 17 dicembre sarà la volta di un musical per famiglie. In Piazza Libertà scalderanno le voci i cori della Free Gospel Band il 10 dicembre e la musica animata itinerante della Dixie Christmas Marching Band attraverserà le strade il 23 dicembre.

natale-albero-new-by-Lucilla

Confermati i due classici concerti di Natale con le esibizioni di Consonanza Musicale, nella serata di sabato 16 dicembree Corpo Bandistico S. Cecilia nel pomeriggio di domenica 17dicembre. A creare il suggestivo spirito natalizio contribuiranno le melodie in filodiffusione lungo vie e piazze del centro di Lissone durante tutto il periodo delle feste.