ASST Brianza si mobilita contro la violenza sulle donne: Open Week e iniziative di sensibilizzazione

ASST Brianza dimostra così il suo impegno nel contrastare la violenza di genere e nell’offrire un supporto completo alle donne in difficoltà.
Gli ospedali di Vimercate, Desio e Carate, facenti parte dell’ASST Brianza, si uniscono all’Open Week promossa dalla Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna) per contrastare la violenza sulle donne. L’iniziativa, che avrà luogo dal 22 al 28 novembre, mira a sensibilizzare la comunità e offrire sostegno alle donne vittime di violenza.
ASST Brianza gestisce uno sportello anti-violenza aperto tutti i giorni, svolgendo un ruolo cruciale nell’offrire supporto e assistenza alle donne che cercano aiuto. La psicologa Gabriella Esposito, operante presso il Pronto Soccorso di Vimercate, sottolinea l’importanza del supporto psicologico e dell’accoglienza iniziale per le donne vittime di violenza.
Durante l’Open Week, presso i tre presidi ospedalieri, le Case di Comunità e i Consultori di ASST Brianza, saranno allestiti poster promozionali per promuovere una cultura di non violenza. Segnalibri contenenti frasi che fungono da “campanelli di allarme” e informazioni utili, come il numero nazionale di supporto alle vittime di violenza domestica (1522) e il sito 1522.eu, saranno distribuiti all’ingresso degli ospedali.
Inoltre, in collaborazione con consultori e reparti di ostetricia e ginecologia, sarà presentato il “tocco buono“, un massaggio che promuove una relazione positiva tra madre e bambino. Durante la settimana, verranno presentate alle neo-mamme le opportunità di supporto offerte dai consultori e dalla rete Artemide contro la violenza di genere.
La facciata esterna dell’Ospedale di Vimercate sarà illuminata di rosso, simbolo di solidarietà contro la violenza sulle donne. Le ostetriche allestiranno una panchina rossa con messaggi di sensibilizzazione nella hall dell’ospedale.
Inoltre, presso gli ospedali di Desio, Carate e Vimercate, sarà possibile prenotare un colloquio gratuito con una psicologa per discutere delle relazioni personali. Questa opportunità è rivolta non solo alle vittime di violenza domestica ma a tutte coloro che potrebbero trovarsi in relazioni disfunzionali, offrendo loro uno spazio sicuro per esplorare le proprie esperienze. I colloqui possono essere prenotati chiamando il numero 039 6657590, attivo dal 16 al 23 novembre dalle 9.15 alle 13.15.