SOCIALE |
Sport
/

Autodromo di Monza, grande successo per “Sei Ruote di Speranza”: 4.000 partecipanti

6 novembre 2023 | 11:25
Share0
Autodromo di Monza, grande successo per “Sei Ruote di Speranza”: 4.000 partecipanti

“Sei Ruote di Speranza” torna in Autodromo per la 35ª edizione con 450 vetture per far vivere un sogno alle persone con disabilità.

4.000persone450vetture tra storiche e moderne, 450 piloti e 500 volontari. La 35ª edizione di “Sei Ruote di Speranza”, iniziativa organizzata dalla U.I.L.D.M. (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), ha animato nella giornata di domenica l’Autodromo di Monza per regalare alle persone con disabilità la possibilità di vivere una giornata indimenticabile.

6 ruote di speranza - mb

Mi stupisco tutti gli anni come questa manifestazione sia in grado di muovere così tante persone. – racconta la presidente della sezione UILDM Monza GabriellaRossi – Siamo partiti 35 anni fa quando alcuni ragazzi ci hanno chiesto come fare a passare una giornata all’interno dell’Autodromo. All’epoca il Ferrari Club di Varedo ha accolto la nostra richiesta e il tutto è andato via via ingrandendosi”.

6 ruote di speranza - mb

“Sei Ruote di Speranza” è infatti passata da contare una quarantina di macchine fino ad ospitare quest’anno 3000 persone e centinaia di vetture per una grande festa inclusiva. Le attività per il pubblico spaziavano da gokart biposto a fuoristrada, da aerei a elicotteri, camion e vetture delle forze dell’ordine. Ad accompagnare il tutto era stata allestita anche la mostra di immagini e memorabilia “Un Gran Premio lungo 100 anni” curata da Enrico Mapelli.

6 ruote di speranza - mb

Il sogno di “Sei Ruote di Speranza”

Il bel clima, in tutti i sensi, e la passione hanno incorniciato una giornata di sport in cui non vince nessuno perché vincono tutti. La tradizione di vivere il sogno di fare un giro sulla storica pista di Monza ha regalato sorrisi e risate a tutti i partecipanti, tra cui il pilota e youtuber AlbertoNaska.

6 ruote di speranza - mb

“Non sono un’esperta dell’automobilismo, – dice Gabriella Rossi – ma mi importa che questo mondo sia una risposta per chi è meno fortunato di me. E’ un modo per potere sognare, i ragazzi sognano ed è questo che conta“.

L’evento si è concluso ieri sera, ma la programmazione della prossima edizione partirà già a marzo per rivivere la magia dell’evento.

6 ruote di speranza - mb

Articolo aggiornato il 6-09 alle 17:12