Avis Desio, il presidente Abruscato: “L’effetto Fedez c’è ma non basta iscriversi, serve donare”

Sono 164 i nuovi iscritti all’Avis di Desio: a incidere, anche l’appello lanciato da Fedez. “Ma una cosa è iscriversi, un’altra donare” sottolinea il presidente Biagio Abruscato. L’associazione organizza per domenica prossima una mattinata di test di prevenzione gratuiti.
“Avis per il cuore”: Avis Desio in collaborazione con la Farmacia Piccaluga organizza per domenica prossima 19 novembre una mattinata di controlli e test di prevenzione gratuiti, per cittadini tra i 18 e i 55 anni. Sarà possibile effettuare il controllo della pressione, controllo del colesterolo e glicemia, controllo peso, elettrocardiogramma a campione. L’appuntamento sarà nella sala Pertini del comune, dalle 9 alle 12. “Invitiamo i cittadini a partecipare” dice Biagio Abruscato,da 7 anni presidente di Avis Desio, una sezione sempre molto attiva, che ha da poco festeggiato il 74esimo anniversario. “L’impegno è notevole”.
Quanti sono attualmente i donatori di sangue iscritti ad Avis Desio?
“Al momento ci sono 1300 donatori attivi. E’ un numero rimasto stabile dopo il Covid e dopo l’effetto Fedez”.
Anche nella vostra sezione, come in tante altre, avete registrato un aumento di iscritti dopo che Fedez ha lanciato l’appello a donare sangue?
“Si, a ottobre avevamo 164 nuovi iscritti. Ma bisogna distinguere: un conto è iscriversi, un conto diventare donatori. Ci sono persone che dopo l’iscrizione e dopo la prima visita non si presentano più. Per avere il tesserino Avis occorre donare, non solo iscriversi all’associazione”
Quante donazioni si possono fare in un anno?
“Le donne in età fertile possono donare sangue due volte all’anno e il plasma una volta al mese. Gli uomini possono donare sangue ogni 3 mesi circa”
Dove si effettuano le donazioni?
“Al centro prelievi dell’ospedale. Purtroppo dallo scorso luglio è stato eliminato un giorno di prelievo rispetto a prima. Da 4 giorni a settimana, sono diventati 3 perchè, ci hanno spiegato, non ci sono medici a disposizione. Noi risentiamo molto di questo taglio, se si considera che in una giornata ci sono 15-20 donazioni. E’ un peccato. E’ anche un disagio per i donatori, perchè devono attendere più a lungo il loro turno”.
Donare sangue può davvero salvare la vita
“Donare sangue salva la vita a chi ne ha bisogno ed è utile anche per alcuni medicinali. E’ un gesto importantissimo. Il sangue donato a Desio va a Lecco dove viene lavorato e poi distribuito su tutto il territorio. La salute di chi dona è sempre tenuta sotto controllo e questo è un vantaggio. Ogni anno, poi, offriamo ai nostri donatori la possibilità di sottoporsi gratuitamente ad alcuni test. Per esempio quest’anno abbiamo proposto il test della celiachia. L’anno prossimo sarà la volta della spirometria”
Dove trovate i fondi?
“Attraverso il 5xmille. Chiediamo ai cittadini di donarci il 5xmille perchè per noi è una risorsa preziosa”
Domenica ci saranno le visite di prevenzione gratuite: perchè avete scelto di proporle a person tra i 18 ai 55 anni?
“E’ la fascia d’età che solitamente si fa meno controllare, quindi abbiamo deciso di dare questa possibilità. E poi abbiamo bisogno di coinvolgere i giovani anche se, devo dire, tra i nostri donatori ce ne sono già parecchi. Ringrazio chi mi ha preceduto alla guida dell’associazione, che è riuscito a coinvolgere tante persone”.
Come fare per contattarvi?
“Il nostro consiglio direttivo si riunisce tutti i martedì sera. Ci sono i fedelissimi, come il dottor Alberto Rossi, insieme agli altri consiglieri. In tutto siamo una decina di persone. La nostra sede in via Gramsci 18, a pochi passi dal comune, è aperta tutti i giorni della settimana, da lunedì al venerdì, per 2 ore al giorno: lunedì mercoledì e venerdì pomeriggio; martedì e giovedì mattina Per contatti : mail a avisdesio@hotmail.it . Cell 3473871085”