Leggere e condividere: bookcrossing tra scuole e attività commerciali di Giussano

Dopo il grande successo delle cassette dei libri sparse in città, il Comune propone un’attività di bookcrossing per grandi e piccini
Riscopri il piacere della lettura con il “Bookcrossing diffuso”, un’iniziativa che prende vita nelle vie di Giussano. È parte integrante del progetto “La Città dei Libri” promosso dal Comune di Giussano e finanziato con 20mila euro da Fondazione Cariplo. Coinvolge scuole dell’infanzia e alcune delle attività commerciali del capoluogo e delle frazioni, dando inizio a una fitta rete di scambi di libri.
CHI PARTECIPA?
Tra le scuole dell’infanzia che hanno già aderito al bookcrossing troviamo: la scuola “Divina Provvidenza” di Paina, la scuola “Immacolata” di Birone e la scuola “Luigi Proserpio” della zona Laghetto. Proprio qui, il Comune ha donato dei libri che circoleranno tra bambini e genitori: ognuno potrà portarne qualcuno a casa e riconsegnarlo una volta terminato per metterlo a disposizione degli altri.
Tra le attività commerciali che partecipano all’evento ricordiamo: Pasticceria Venere (Piazza Roma), Rever Café (Viale Rimembranze), Capelli Ribelli (Via Cavour), Era Ora Cafè e gelateria (Piazza San Carlo). In questi spazi, clienti e cittadini possono liberamente accedere a libri di generi e target differenti messi a disposizione dall’assessore alla Cultura del Comune di Giussano.
“Con entusiasmo prende il via una nuova forma di promozione della lettura – afferma Sara Citterio, assessore con delega alla Cultura – Lo scopo del progetto è quello di creare un match fra lettori e libri in luoghi non specificatamente dedicati alla lettura: l’adesione di tre scuole dell’infanzia e di alcune attività commerciali ci permette di raggiungere nuovi target di popolazione e di creare un virtuoso circolo di lettori, abbracciando anche le famiglie con bambini di giovanissima età”.
INFORMAZIONI UTILI
Per conoscere i negozi e le associazioni che aderiranno all’iniziativa basta visitare i canali social del Comune di Giussano e della Biblioteca Civica oppure controllare la sezione del sito del Comune dedicata all’evento “La città dei libri”.
Per partecipare o richiedere maggiori dettagli, è possibile scrivere all’Ufficio Cultura all’indirizzo mail cultura@comune.giussano.mb.it