Cascina San Vincenzo da record: in una settimana raccolti oltre 12mila euro

La raccolta lanciata da Cascina San Vincenzo una settimana fa, che aveva come obiettivo 8000 euro, ora punta a raccoglierne 16mila che andrebbero a coprire anche il costo dei materiali.
Oltre 12.000. Questa la cifra raggiunta da Cascina San Vincenzo con la sua raccolta fondi, “Le piccole cose fanno la differenza! Tessere di Mosaico”. Il crowdfunding,lanciato il 14 novembre, era finalizzato all’acquisto di una macchina taglio laser, strumento che garantisce maggiore autonomia ai giovani artigiani dell’officina Mosaico di viaDon Girotti 19 a Concorezzo. L’associazione concorezzese non solo ha raggiunto l’obiettivo degli 8000 mila euro, ma l’ha anche superato. E l’ha fatto in poco meno di una settimana.
Officina Mosaico
“Fra le attività che, come associazione proponiamo, c’è Officina del Mosaico – spiegano dall’associazione -. Si tratta di un luogo in cui giovani adulti possono sperimentarsi col lavoro manuale, realizzare mosaici e allenare le proprie competenze sociali e professionali. Ora, però, vogliamo renderci autonomi gestendo direttamente tutto il ciclo della produzione dei mosaici.”

E così, in una manciata di giorni “Le piccole cose fanno la differenza! Tessere di Mosaico” ha ottenuto un grande successo. Ma l’associazione di Samantha Villa ed Efrem Fumagalli punta ancora più in alto. “La campagna sta avendo un incredibile successo che ci ha permesso di raggiungere gli 8000 mila euro già nel corso della prima settimana – aggiungono. – Ma noi non ci fermiamo. Ci proponiamo di raggiungere il nuovo obiettivo del raddoppio per consentire l’approvvigionamento del costosissimo materiale di base necessario alla realizzazione delle basi impiegate nella preparazione dei mosaici; delle vere opere d’arte.”

Anche il costo dei materiali che ragazzi dell’Officina di via Don Girotti utilizzano sono infatti aumentati ma la velocità con cui la raccolta fondi è andata avanti in questo giorni fa ben sperare. Per donare, e per fare un ulteriore regalo a Cascina San Vincenzo c’è tempo fino al 24 dicembre. Questo il link per contribuire alle donazioni.
La campagna è stata progettata e pubblicata grazie a BCC Milano nell’ambito di VIS – Valori, Idee, Sostegno, progetto promosso dalla Banca in collaborazione con Ginger Crowdfunding, per sostenere le realtà non profit, le imprese sociali e le startup nella realizzazione dei loro progetti attraverso il crowdfunding, ovvero una forma di finanziamento on line sostenuta dalla collettività.