cronaca |
Cronaca
/

Foto-trappole in azione: pizzicati mentre abbandonano rifiuti

2 novembre 2023 | 18:24
Share0
Foto-trappole in azione: pizzicati mentre abbandonano rifiuti
Frame della foto trappole

Pizzicati mentre abbandonavano dei rifiuti dall’occhio del Grande Fratello

Pizzicati mentre abbandonavano dei rifiuti dall’occhio del Grande Fratello. La battaglia contro il degrado e l’inciviltà diventata una priorità a Cesano Maderno. Grazie al supporto delle nuove tecnologie, in particolare delle foto-trappole di ultima generazione, la Polizia Locale cesanese sta intensificando i suoi sforzi per affrontare questo problema crescente. Nel giro di due settimane sono stati colte con le mani nel “sacchetto” due persone, intente ad abbandonare rifiuti durante le ore notturne sul territorio comunale.

Grazie alle targhe dei veicoli identificate nelle immagini catturate, le autorità hanno potuto risalire ai proprietari dei veicoli e, successivamente, agli utilizzatori effettivi. Questi soggetti sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, dove dovranno rispondere delle loro azioni irresponsabili di fronte alla legge.

Si è scoperto che si trattava di persone non residenti a Cesano Maderno, che approfittavano dell’oscurità notturna e delle strade poco frequentate per abbandonare rifiuti dai veicoli anziché smaltirli correttamente in discarica. Ora, oltre a danneggiare l’ambiente, dovranno affrontare pesanti sanzioni che vanno da €1.000 a €10.000, con un raddoppio della pena se si tratta di rifiuti pericolosi.

Il Sindaco di Cesano Maderno, Gianpiero Bocca, ha dichiarato: “Grazie alla presenza delle foto-trappole e all’operato congiunto della Polizia Locale e dell’assessorato all’Ambiente, abbiamo individuato individui responsabili di un comportamento dannoso per l’ambiente e per la nostra comunità. L’abbandono dei rifiuti ha conseguenze gravi sulle strade e sulle aree verdi, ma anche sui bilanci pubblici a causa dei costi straordinari necessari per la loro rimozione. Continueremo l’azione delle foto-trappole e la intensificheremo ulteriormente per perseguire e sanzionare con decisione chiunque sporchi la nostra città. Questo è un tema di legalità e di rispetto per il nostro territorio, al quale teniamo profondamente.”