DELIBERA |
Attualità
/

Chiosco del Parco Gallarana a Monza: c’è l’asta per la concessione

17 novembre 2023 | 09:43
Share0
Chiosco del Parco Gallarana a Monza: c’è l’asta per la concessione

Il chiosco sarà concesso in convenzione per 6 anni.

Il chiosco del parco centrale Gallarana, di proprietà del Comune di Monza, andrà in concessione per sei anni a chi presenterà la miglior offerta di pagamento del canone annuale in sede di asta pubblica. Lo ha stabilito la Giunta Comunale tramite una delibera, approvata pochi giorni fa.

Ricordiamo che il chiosco si trova all’interno di un’area di circa 780 metri quadri, collocati all’interno dei 12.000 totali del parco, attigua all’area giochi per i bambini. L’edificio da destinare alle attività del bar occupa 49 metri quadri: ospita una zona per la somministrazione di cibo e bevande, una per la preparazione, uno spogliatoio con disimpegno, un bagno per i dipendenti e uno per il pubblico ed un locale magazzino. All’esterno è presente anche un dehor per la bella stagione con una tettoia in acciaio con tendaggio removibile di 100 metri quadri, di esclusiva pertinenza del chiosco.

“La concessione del chiosco – spiega l’Assessore al Patrimonio Egidio Longoni – consentirà di offrire un servizio in più ai tanti cittadini che frequentano il Parco. Non si tratta solo di offrire la possibilità di acquisto e consumo di cibo e bevande, ma anche di presidiare, tramite l’attività del chiosco, una zona in cui le famiglie possono portare i propri bambini a giocare, animando l’intero parco Gallarana”.

L’ASTA

Il chiosco sarà concesso in convenzione per 6 anni a chi, in forma d’offerta in rialzo, proporrà la cifra migliore rispetto al canone di 6.890,40 € a base di gara. Chi otterrà la concessione dovrà provvedere, oltre alla conduzione in proprio dell’attività, al pagamento dei costi relativi alle utenze per i servizi tecnologici; agli interventi di riparazione e conservazione degli impianti interni d’acqua, luce, sanitari, delle serrature e delle chiavi, degli infissi, delle pavimentazioni e dei rivestimenti. Sarà anche responsabilità del concessionario la custodia e sorveglianza dello spazio giochi, segnalando all’Ufficio Verde e Giardini le riparazioni occorrenti. Dovrà inoltre periodicamente provvedere alla pulizia, livellamento e diserbo, con estirpazione manuale senza l’ausilio di diserbanti chimici, delle aree con pavimentazione antitrauma presenti nello spazio giochi.

COME PARTECIAPARE

Possono presentare l’offerta fino alleore 12del14 dicembre imprese individuali, società commerciali, società cooperative e consorzi. È possibile consultare il bando sul sito del Comune clicca qui