AMBIENTE |
Ambiente
/

Desio celebra la giornata dell’albero, piantumati due nuovi alberi

22 novembre 2023 | 09:37
Share0
Desio celebra la giornata dell’albero, piantumati due nuovi alberi
Il vicesindaco Andrea Villa con la consigliera Mariagrazia Donghi, Franca Biella presidente della Casa delle Donne e Cleonice Petruzzelli

Sostituite due piante cadute per il nubifragio di luglio, una alla scuola di via Agnesi e l’altra in via Lampugnani vicino alla panchina rossa. “E’ un simbolo per la rinascita dopo il disastro e come omaggio a Giulia” dice il vicesindaco Villa. Intanto il Pd apre uno sportello per compilare le richieste di risarcimento danni da calamità naturali.

Due nuovi alberi al posto di altri due caduti durante il nubifragio di luglio. Desio celebra la giornata nazionale dell’albero con la piantumazione di due piante,  una presso la scuola di via Agnesi, l’altra tra le via Lampugnani e Cavalieri di Vittorio Veneto, vicino all’ingresso della biblioteca civica.  Due gesti semplici ma fortemente simbolici.

desio nuovo albero via Lampugnani Villa

“Sono stati sostituiti due alberi abbattuti dal maltempo – spiega il vicesindaco e assessore all’ambiente Andrea Villa, presente alle due piantumazioni –  a scuola un gelso, albero autoctono della tradizione brianzola, donato dal nostro concittadino Felice Mariani, che ringrazio;  in via Lampugnani, invece, è stata sostituita una magnolia, scegliendo volutamente quel luogo come simbolo  sia per la rinascita dopo il disastro, sia come omaggio a Giulia, visto che lì già si trova una panchina rossa, quale contrasto alla violenza sulle donne”. Insieme a Villa, hanno partecipato alla piantumazione a scuola anche l’assessore alla pubblica istruzione Andrea Civiero e  il presidente del consiglio comunale Fabio Arosio.  Alla piantumazione in via Lampugnani erano presenti anche la consigliera comunale Maria Grazia Donghi e    alcune rappresentanti dell’associazione Casa delle Donne, la presidente Franca Biella insieme a Cleonice Petruzzelli.

giornata
giornata albero desio

 Il 2 dicembre gli Stati Generali del Verde

“Le piante rappresentano una preziosa risorsa per l’ambiente e per l’uomo, contribuiscono a migliorare la qualità della vita. E’ fondamentale preservare e dare valore al  patrimonio esistente, anche attraverso progetti mirati e sensibilizzazione al tema” sottolinea Villa. “Questa è l’occasione per rilanciare l’iniziativa in programma il  2 dicembre in Villa Tittoni:  gli Stati Generali del Verde, calamità naturali, da criticità a opportunità,  caso di Desio” conclude il vicesindaco. Gli Stati Generali si terranno sabato 2 dicembre dalle 9.30 presso lo Spazio Stendhal (via Lampugnani 62): si confronteranno istituzioni, esperti ed associazioni sullo stato di salute del verde pubblico dopo i nubifragi che hanno interessato il territorio la scorsa estate.

Il Pd apre uno sportello per compilare la richiesta risarcimento danni

Intanto il Pd  ha deciso di aprire uno sportello gratuito presso la sede di via Fratelli Cervi 25, per aiutare i cittadini a compilare i moduli per la richiesta di risarcimento danni a seguito dei nubifragi di luglio, da inviare alla Regione entro il 4 dicembre. Regione Lombardia infatti ha  aperto un bando per il risarcimento dei danni subiti a seguito degli eventi calamitosi che hanno interessato il territorio lombardo dal 4 al 31 luglio. Per ottenere il risarcimento è necessario presentare una richiesta entro il 4 dicembre, utilizzando la piattaforma Bandi on Line di Regione Lombardia. “Con questa iniziatitiva – dichiara il Segretario Filippo Violante – il Partito Democratico di Desio intende mettersi al servizio dei cittadini per facilitare l’esercizio di un diritto. Noi ci siamo, e ci saremo sempre quando si tratterà di dare una mano.” Per accedere allo sportello si può contattare il Pd di Desio sulla pagina di Facebook inviando un messaggio tramite Messenger, per  prendere appuntamento.