EICMA 2023 chiama, la brianzola Dell’Orto risponde…

10 novembre 2023 | 09:27
Share0
EICMA 2023 chiama, la brianzola Dell’Orto risponde…

Dellorto festeggia i 90 anni di attività innovando con nuove tecnologie del brand E-Power e lo speciale carvuratore PHBG 90.

Dopo la festa al Brianteo, Dellorto fa il bis per celebrare anche ad EICMA i 90 anni dell’azienda brianzola. Lo storico e vincente marchio di carburatori si presenta alla più importante esposizione internazionale delle due ruote a Milano con uno stand di oltre 200mq.

EICMA DELLORTO - mb

Gli appassionati possono ammirare pezzi storici del motociclismo, dalle vittorie in bianco e nero a quelle del nuovo millennio. Sono esposte infatti la MV Agusta del 15 volte campione del mondo GiacomoAgostini, equipaggiata con carburatore DELLORTO “SS 30 A”, ma anche la Gilera, dotata di VHSD, con cui Marco Simoncelli ha vinto il mondiale del 2008.

Intervista al vice presidente di DELLORTO, Andrea Dell’Orto

Come sta andando EICMA 2023?

“Siamo molto contenti di questa ottantesima edizione perché oltre al numeroso pubblico abbiamo notato una grande presenza di diversi operatori del settore e un ritorno di operatori provenienti da fuori Europa come Asia, India, Cina e Taiwan. Questo per noi è positivo perché vuol dire che il mercato ha ripreso e c’è interesse anche sull’Europa”.

EICMA DELLORTO - mb

Oltre al vostro 90° compleanno, quali sono le novità che avete portato in fiera?

“Le novità in merito ai prodotti sono principalmente due. Sul filone della mobilità elettrica abbiamo una gamma di powertrain elettrici sotto il brand E-Power. Si tratta di batterie, inverter e motori elettrici che applichiamo ai veicoli della micro mobilità urbana, dal monopattino allo scooter fino al quadricicli. L’altra novità invece è legata alla nostra tradizione. Siamo nati come produttori di carburatori e allora abbiamo creato un’edizione speciale del nostro modello cavallo di battaglia: il DELLORTO PHBG 90. Non è però un prodotto fine a se stesso perché da dopo EICMA sarà in vendita: abbiamo intanto consegnato il modello 00 a Giacomo Agostini”.

EICMA DELLORTO - mb

Dopo novant’anni di storia, come fa un’azienda di carburatori nel 2023 ad innovarsi per rimanere al passo?

“Innovarsi è sempre complicato però è un obbligo e una necessità. Noi abbiamo sempre guardato al futuro investendo molto capitale sull’innovazione. Abbiamo investito già nel 2018 sulla mobilità elettrica, il segreto infatti è cercare di anticipare i tempi e avere una visione globale: oltre ad Europa e Italia esistono anche India, Cina e Asia“.

Avete notato un pubblico omogeneo tra adulti e giovani? Quest’ultimi si interessati in voi? 

“Negli ultimi tre anni abbiamo visto un bel ritorno sulla passione dei giovani. In parte è legata al mondo moto e scooter, ma una fetta viene anche dalla comunicazione trasversale che facciamo grazie ad esempio alla sponsorizzazione del Calcio Monza. Abbiamo infatti visto che i ragazzi tra i 18 e i 25 anni stanno tornando ed è un pubblico su cui vogliamo puntare“.